Arrivano i sindacalisti con le stellette. Il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha infatti firmato l'atto con cui viene riconosciuta la prima associazione a carattere sindacale delle Forze armate, nello specifico dell'Arma dei Carabinieri. Nei prossimi giorni arriverà il riconoscimento di altre associazioni le cui richieste rispondono ai criteri richiesti dalla Corte Costituzionale, che lo scorso aprile aveva abrogato il divieto per i militari di riunirsi in sindacati. La Consulta, con quella sentenza, ha infatti dichiarato incostituzionale l'articolo 1475 comma 2 del Codice dell'ordinamento militare nella parte in cui vietava a soldati, avieri, marinai, carabinieri e finanzieri di costituire associazioni professionali a carattere sindacale. Non è venuto meno, invece, il divieto di "aderire ad altre associazioni sindacali".
d