Taranto, la «Cavour» parla pugliese e si prepara per accogliere gli «F35» a decollo verticale
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
AERONAUTICA MILITARE
Gaetano Campione
27 Novembre 2018
In occasione della giornata nazionale degli alberi, gli alunni della scuola del Villaggio Azzurro del 36° Stormo di Gioia del Colle hanno parlato di ecologia, difesa dell'ambiente e importanza del rispetto per il verde. Con la scolaresca c'erano il preside Antonio Pavone, della scuola media Carano - primo circolo Mazzini ed una rappresentanza del personale del 36° Stormo Caccia, dell’84° Centro SAR e dei Carabinieri Forestali.
La giornata, che rientra in un ampio progetto di educazione ambientale, con lezioni interattive in aula ed uscite all’aperto, ha avuto la finalità di trasmettere ai bambini un messaggio educativo sull’importanza del rispetto degli alberi, fonte di vita e bellezza. La risposta degli alunni è stata estremamente positiva, a testimonianza della loro sensibilità e del senso civico che stanno sviluppando durante il loro percorso formativo. Il tutto si è concluso con la messa a dimora di alcuni alberi.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su