Chiusi definitivamente i seggi nei 101 comuni italiani per il secondo turno delle amministrative. Occhi puntati in particolare in Puglia e in Basilicata dove le sfide principali ai ballottaggi sono a Bari, Potenza e Lecce, insieme ai comuni di Santeramo in Colle, Putignano, Copertino, Manfredonia, San Giovanni Rotondo e San Severo.
CLICCA QUI PER IL DETTAGLIO DEI RISULTATI
Ecco l'elenco dei sindaci eletti in Puglia e in Basilicata
BARI: Vito Leccese 70,27% eletto sindaco, batte il candidato del centrodestra Fabio Romito.
LECCE: Adriana Poli Bortone del centrodestra è la nuova sindaca di Lecce. Ha battuto di misura il sindaco uscente del centrosinistra Carlo Salvemini per 673 voti.
POTENZA: Vincenzo Telesca è il nuovo sindaco eletto con il 65% dei voti
SANTERAMO IN COLLE: Vincenzo Luciano Casone è il nuovo sindaco della città, eletto con le liste civiche.
PUTIGNANO: Michele Vinella eletto sindaco a Putignano (Centrosinistra e civiche)
COPERTINO: Vincenzo De Giorgi è il nuovo sindaco di Copertino
MANFREDONIA: Domenico La Marca (Centrosinistra e civiche) è stato eletto sindaco della cittadina del Foggiano.
«Il risultato 60 per cento dei consensi ha riconfermato quanto già espresso nella prima tornata elettorale. Questo risultato ci dà fiducia». Lo ha detto il neo sindaco cittadino di Manfredonia, Domenico La Marca (centrosinistra).
«Questo risultato ci sta dicendo che Manfredonia ha voglia di cambiamento - ha detto - Siamo chiamati a riconnetterci con la città, a curare quelle ferite, soprattutto a creare comunità e lo possiamo fare se riusciamo a restare con la gente. Se il palazzo non si isola dalla comunità. Lo facciamo se riusciamo a trasformare la città in comunità , l’io in noi con onestà, trasparenza, competenza e tanta legalità
SAN GIOVANNI ROTONDO: «Ringrazio tutti in primis il presidente Giuseppe Conte per aver creduto nel nostro progetto, i cittadini, gli uomini e le donne della coalizione che hanno permesso questo risultato straordinario». Così il neo sindaco di San Giovanni Rotondo Filippo Barbano (sostenuto dal Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista), che ha sconfitto al ballottaggio Michele Crisetti (appoggiato dal Partito Democratico).
SAN SEVERO: Eletta sindaco Lidya Colangelo. «È un impegno molto importante. È un onere ed un onore per me. Sono la prima cittadina ed il popolo di San Severo che è sovrano ha scelto il nostro progetto che incarna il cambiamento». Così la nuova sindaca di San Severo, Lydia Colangelo, prima donna a ricoprire la carica di sindaca nella cittadina dell’alto tavoliere.
«Incarna il cambiamento - ha aggiunto - anche con il nome di una donna. È un progetto nuovo, di rinascita dopo 10 anni di buio e declino della nostra amministrazione (il riferimento è ai dieci anni di amministrazione guidata da Francesco Miglio ndr). Il nostro primo obiettivo è riportare i cittadini al centro, riqualificare le periferie, ricordare e fare capire a tutti i cittadini che l’amministrazione comunale non è lontana da loro»