Bari, per celebrare il 45° anniversario dell’istituzione del Servizio sanitario nazionale, oggi pomeriggio, dalle 17,45, ospiterà il convegno nazionale dal titolo «Un nuovo impegno per la salute», organizzato dal ministero della Salute. La manifestazione sarà conclusa dalla relazione del sottosegretario alla Sanità Marcello Gemmato che con la «Gazzetta» si è soffermato a spiegare i temi dell’evento, commentando anche l’attualità politica (la festa nazionale di Fdi con il discorso conclusivo di Giorgia Meloni e le trattative del centrodestra pugliese al fine di individuare i candidati sindaci per Bari e Lecce).
Sottosegretario Gemmato, il convegno barese avrà ospiti d’eccezione. Quale l’obiettivo della giornata congressuale?
«Il mondo dell’accademia e della sanità italiana saranno oggi a Bari per raccontare il lavoro incessante prodotto in questi mesi, spiegando anche quali sono gli impegni futuri che caratterizzeranno ancora una volta la connotazione sociale del governo di Giorgia Meloni».
Con chi dialogherà?
«Ci saranno, tra gli altri, Domenico Mantoan, direttore generale dell'Agenas, Marinella Mainolfi, direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del ministero della Salute, e Giorgio Palù, presidente Aifa. In più avremo tre panel tematici: il primo sulle terapie innovative, il secondo sulla telemedicina e l’ultimo sui professionisti nella sanità. Durante l’evento moderato da Andrea Pancali, ci sarà anche un focus sulle malattie rare, connesso al video che proietteremo sui 45 anni del Ssn: questa gloriosa istituzionale il 23 dicembre compie ben 45 anni»...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION