Sabato 06 Settembre 2025 | 12:16

«Noi la vera destra sociale», le reazioni dei pugliesi dopo assemblea nazionale FdI

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

«Noi la vera destra sociale», le reazioni dei pugliesi dopo assemblea nazionale FdI

Gemmato: è un esecutivo che ha una prospettiva chiara di legislatura

Mercoledì 13 Settembre 2023, 09:11

La relazione di Giorgia Meloni all’assemblea nazionale di Fdi ha toccato le corde identitarie della “comunità dei patrioti” e allo stesso tempo - con l’annuncio dei congressi provinciali e cittadini - ha dato l’avvio ad una grande mobilitazione partecipativa nel primo partito italiano, che nell’ultimo anno ha registrato adesione da aree conservatrici non di estrazione missina.

Spiega Marcello Gemmato, sottosegretario alla Sanità e leader pugliese di Fdi: “L’intervento della nostra leader ha messo in chiaro che la prospettiva della destra di governo punta a realizzare un programma di destra sociale nei prossimi cinque anni. Abbiamo finalmente un esecutivo “politico” di legislatura. La Meloni ha poi richiamato la classe dirigente ad essere sempre più presente nel rappresentare in pieno la difesa dell’interesse nazionale”. Il politico barese poi si è soffermato sulla prossima Manovra: “Questo è un governo che difende il welfare. Noi tasseremo gli extraprofitti delle banche, sosterremo la famiglia e aiuteremo le imprese con il taglio del cuneo fiscale. I Cinquestelle promettevano questi interventi e si sono rivelati dei chiacchieroni. Il governo Meloni li ha fatti”.

“Sarà una Manovra finanziaria nel rispetto del potere d’acquisto delle famiglie, della crescita e del sostegno alla natalità”: il senatore Filippo Melchiorre ritiene che la linea Meloni risponda in pieno “alle promesse della campagna elettorale. Siamo a favore degli ultimi e dei deboli, senza nessun timore di tassare le banche”. Sulla stagione congressuale chiosa: “Il partito è in movimento, in salute e attento alla partecipazione della base. Mentre gli altri partiti hanno una deriva verticistica, Fdi riparte dalle assemblee nei territori”. Poi un pensiero per Arianna Meloni, capo della segreteria politica del partito: “Nell’assemeblea era tangibile il grande affetto e la stima che nutriamo nei suoi confronti da sempre militante politica, adesso con una responsabilità nazionale in piena armonia con la base militante”.

“E’ stato un incontro connotato da entusiasmo e responsabilità. Si è celebrato un anno dalla storica vittoria di Fdi e della Meloni, ma soprattutto abbiamo ricordato i risultati di questo governo, un esecutivo al servizio della nazione”: questo il commento del deputato salentino Erio Congedo. “Siamo attesi da un anno impegnativo, a partire dalla redazione della prima legge di Bilancio firmata da una maggioranza e un governo “politico”.

Per Francesco Ventola“Giorgia vuole rimanere nella storia realizzando una serie di provvedimenti che incideranno nella vita degli italiani. Ha un vero profilo da statista”. “Fdi si caratterizza sempre più come un partito conservatore attento ai deboli e alla difesa dell’interesse nazionale, lontano dai lobbisti e feroce contro la criminalità mafiosa”, conclude il capogruppo regionale meloniano.

Alla riunione romana erano presenti come componenti dell’assemblea nazionale anche i fondati baresi di Fdi nel 2013 Gigi Dabbicco e Luca Mazzarelli, oltre al consigliere regionale Michele Picaro. Tra le decisioni assunte a Roma c’è stata anche la nomina dei componenti della segreteria generale nazionale per i congressi provinciali: per la Puglia sono stati indicati Anna Maria Fallucchi e Filippo Melchiorre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)