Lunedì 08 Settembre 2025 | 01:12

Avigliano, a fuoco capannone
panico in località «Spinamara»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Avigliano, a fuoco capannonepanico in località «Spinamara»

Domenica 20 Agosto 2017, 12:29

AVIGLIANO - Un’altra giornata di roghi quella di ieri in Basilicata in questa estate rovente dove i termometri sono letteralmente impazziti e anche gli incendi non danno tregua al territorio.  Stavolta in località «Spinamara» di Avigliano a circa un chilometro e mezzo dall’abitato è andato in fumo un capannone con annessa officina meccanica. Nel rogo distrutte due vecchie auto, un furgoncino, pneumatici in disuso e tutta l’attrezzatura. In fiamme anche un’abitazione non completata. Per l’officina Summa danni ingenti.

L’incendio si è sviluppato dopo le 13, il proprietario aveva appena lasciato il sito, scattato l’allarme è rientrato subito presso la sua autofficina ma altro non ha potuto che prendere atto della devastazione causata dal fuoco. Ha pure lamentato in un’intervista sui social il ritardo nell’arrivo dei vigili del fuoco, che va detto in questi giorni sono oberati di lavoro. Sul posto per domare le fiamme anche un elicottero con lancio di liquido ritardante, volontari della protezione civile e dell’associazione «Vola», presenti anche i carabinieri forestali per le indagini del caso, pare che a determinare il rogo siano state le stoppie bruciate non rispettando i tempi e gli orari delle normative.

Secondo i primi rilievi le lingue di fuoco spinte dal vento dalle stoppie si sono avvicinate pericolosamente in località «Spinamara». Qui l’esca è stata rappresentata dai pneumatici che bruciando hanno alzato colonne di fumo denso e nero visibili anche a diversi chilometri di distanza. La strada che porta ad Avigliano è stata chiusa per un’ora circa.
Non c’è area del territorio lucano che in questi giorni non sia stata devastata da incendi. Ricordiamo il rogo che si è spinto fino all’abitato di Brienza dove due abitazioni sono state evacuate in via precauzionale. Incendi e lavoro per i vigili del fuoco anche a Bosco Arioso (Pignola) e San Giorgio di Pietragalla.[a.mass.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)