Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 21:06

Basilicata, cinque generazioni sotto lo stesso tetto: a Chiaromonte si festeggia la trisnonna Lucia

Basilicata, cinque generazioni sotto lo stesso tetto: a Chiaromonte si festeggia la trisnonna Lucia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Cinque generazioni sotto lo stesso tetto: a Chiaromonte si festeggia la trisnonna Lucia

foto ansa

Si chiama Lucia Luparelli, ha 92 anni ed è la rappresentante di «un evento raro e straordinario», come dice l'assessore Latronico del piccolo borgo lucano

Lunedì 04 Agosto 2025, 16:24

16:28

POTENZA - «Una storia familiare straordinaria, che commuove e ispira». La nascita di Vincenzo Pio, avvenuta a Chiaromonte, «ha regalato alla signora Lucia Luparelli, 92 anni, la gioia di diventare trisnonna, riunendo sotto lo stesso tetto cinque generazioni della stessa famiglia. Un evento raro e straordinario, che - come sottolineato dall’assessore lucano a Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico - testimonia la forza delle relazioni familiari, la longevità attiva e il valore delle comunità locali nella nostra regione».

Per Latronico, «la presenza di cinque generazioni sotto lo stesso tetto è un simbolo potente della coesione familiare e del legame tra passato, presente e futuro. Siamo fortemente impegnati a costruire un sistema di welfare moderno e inclusivo, capace di rispondere ai bisogni delle famiglie in ogni fase della vita. Attraverso le risorse del Pnrr - ha proseguito l'assessore - stiamo realizzando in Basilicata una rete diffusa servizi domiciliari, assistenza territoriale e infrastrutture sanitarie, con l’obiettivo di sostenere la salute e il benessere di tutte le persone, a partire dalle più fragili e anziane fino ai neonati come Vincenzo Pio. La storia di questa famiglia ci ricorda quanto sia importante preservare il tessuto sociale delle comunità lucane e investire su relazioni autentiche, cura, solidarietà e prossimità», ha concluso Latronico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)