POTENZA - L’assessore all’ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ha partecipato alla cerimonia di riapertura al culto della cappella di Santa Maria dei Termini, a Spinoso (Potenza), restaurata con un contributo di 120 mila euro stanziato dalla Regione.
«Scopo del bando regionale finanziato dal Pnrr Mic3 Architettura rurale - ha spiegato Latronico - é dare impulso ad un processo di conservazione e valorizzazione di una vasta gamma di edifici storici rurali, tra cui chiese e cappelle, e del paesaggio rurale per sostegno ai processi di sviluppo locale. La cappella 'dei Terminì rientra fra le numerose cappelle mariane diffuse nel territorio lucano, a testimonianza della cultura e tradizione religiosa nonché della devozione popolare alla Madonna, chiaro segno della cultura popolare. Molto probabilmente la cappella dei Termini nel suo toponimo rimanda al tracciato della via Herculia, strada culturale, atteso che essa indica in effetti una rete di strade. Il restauro della cappella, decretata Bene Culturale, è premessa per creare un punto di sosta in percorsi di turismo lento da esercitare - ha concluso l’assessore - attraverso la riconnessione dei tanti sentieri esistenti».
Intanto la Regione Basilicata ha comunicato che sono stati ammessi a finanziamento, dalla Giunta regionale, oltre 4,5 mln di euro per nuovi interventi prioritari di conservazione, salvaguardia e valorizzazione degli immobili del patrimonio religioso delle Diocesi e Arcidiocesi della Basilicata oggetto di un tavolo negoziale tra Regione e autorità ecclesiastiche locali.