Sabato 06 Settembre 2025 | 11:09

Multe stradali, Potenza da record per gli incassi: un giro da 3,7 milioni di euro

 
Sandro Maiorella

Reporter:

Sandro Maiorella

Multe stradali, Potenza da record per gli incassi: un giro da 3,7 milioni di euro

Graduatoria regionale: i conducenti del capoluogo i più tartassati della Basilicata

Giovedì 31 Agosto 2023, 08:39

POTENZA - Ci sono primati e primati. Quelli che fanno piacere, che inorgogliscono una comunità e poi ci sono quelli, sicuramente negativi, di cui faremo tutti volentieri a meno-. Tra questi c’è sicuramente quello legato alle sanzioni pecuniarie per infrazioni al codice della strada che, secondo un’indagine di realizzata da Facile.it e Assicurazioni.it sui dati ufficiali riportati dal Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali, vede Potenza al primo posto assoluto nella classifica regionale dei comuni che, lo scorso anno, hanno incassato i maggiori proventi da questo tipo di sanzioni. Insomma un Comune decisamente «attento» alla sicurezza stradale, irreprensibile nel far rispettare il codice, che ha messo in cassa entrate per 3,7 milioni di euro. Una cifra notevole, come del resto quella incassata dal comune di Matera che si attesta sui 2 milioni di euro. Limitando l’analisi ai soli proventi derivanti da violazioni ai limiti massimi di velocità, invece, emerge che tra le città capoluogo della Basilicata quella con i maggiori incassi è ancora una volta Potenza (quasi 2,9 milioni di euro nel 2022).

Ma mentre i comuni «gongolano», gli automobilisti, sempre più arrabbiati, si trovano ad affrontare spese non preventivate anche riguardo a situazioni come l’autovelox di Varco d’Izzo che ha aperto un duro confronto con l’amministrazione comunale. «Fermo restano - ha sottolineato Canio D’Andrea direttore dell’Adoc regionale (Associazione difesa e orientamento dei consumatori) - che i limiti di velocità vanno rispettati così come il codice della strada, ci sono diversi “buchi” normativi che vanno chiariti al più presto poiché creano tanti malintesi e provocano grande disagio agli utenti. Noi come Adoc abbiamo impugnato decine di sanzioni poi annullate e su molte altre stiamo ancora lavorando con la prospettiva di ottenere giustizia». Tanti infatti sono i ricorsi accolti dai Giudici di Pace che hanno, ravvisato delle irregolarita ad esempio riguardo alcuni autovelox disseminati sulle strade della regione, e annullato le sanzioni. Resta questa infatti l’unica «strada» da percorrere per ottenere giustizia anche se magari ha dei costi da dover coprire, Sempre secondo l’indagine resa nota da Facile.it e Assicurazioni.it «rapportando le somme incassate con il numero di autovetture e motocicli iscritti nei registri della motorizzazione al dicembre 2022 la classifica regionale non cambia: al primo posto si posiziona ancora una volta Potenza, dove - nel 2022 - la “spesa pro capite” per multe legate alle violazioni del Codice della Strada è stata di 67 euro. Seguono i conducenti materani, che in media nel 2022 hanno dovuto pagare contravvenzioni di importo pari a 45 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)