Sabato 06 Settembre 2025 | 21:18

In Basilicata Uil contro il Governo: «Nella manovra neppure un euro per la sicurezza»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

infortuni sul lavoro

Il segretario regionale Vincenzo Tortorelli: «Al calo delle morti si contrappone il contestuale incremento dei decessi in itinere e una crescita delle malattie professionali».

Lunedì 02 Gennaio 2023, 09:37

POTENZA - «Nonostante i dati rilevati dall’Inail per i primi undici mesi del 2022 registrino un incremento rispetto allo stesso periodo del 2021 delle denunce di infortunio sul lavoro, a livello nazionale del +32,5%, più consistente nel Sud (+41,8%), la Legge di Bilancio approvata nei giorni scorsi non contiene nemmeno un euro investito sulla sicurezza».

Lo ha messo in evidenza, in un comunicato, il segretario regionale della Uil Basilicata Vincenzo Tortorelli sottolineando che «la situazione in Basilicata è in linea con quella generale delle regioni del Sud con l’unico dato positivo del calo delle morti a cui si contrappone però il contestuale incremento dei decessi in itinere e una crescita delle malattie professionali».

Secondo il rappresentante sindacale, «i numeri in continua crescita mostrano un quadro peggiore di quello pre-pandemico. Per citare solo qualche numero, continua l’incremento degli infortuni nei settori come il trasporto e magazzinaggio (quasi il doppio nei primi undici mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) o in quello delle costruzioni (+21,3%) e del commercio (+11,5%). E non può non saltare all’occhio l’incremento delle denunce di infortunio che ha riguardato le donne, ormai costante e di gran lunga maggiore rispetto a quello registrato per gli uomini: quasi il 50% in più le denunce di infortunio tra le lavoratrici, nei primi undici mesi di quest’anno, rispetto al +19% tra gli uomini. Allarmano non poco, poi, la crescita di infortuni e decessi tra i lavoratori e le lavoratrici più giovani e l’incremento di quelli in itinere o con mezzo di trasporto. Siamo fortemente preoccupati. Ci auguriamo che nel nuovo anno, come promesso - ha proseguito Tortorelli - il tema della tutela della salute e della sicurezza sia finalmente messo al centro degli impegni di questo Governo».

Per la Uil lucana, «occorre dare avvio immediato a un programma di azioni e investimenti in grado di frenare questo trend allarmante, indegno di un Paese civile. La Uil che ha promosso la campagna Zero morti sul lavoro continuerà nel nuovo anno di intesa con Cgil e Cisl a realizzare iniziative su tutti i posti di lavoro rilanciando - ha concluso il segretario regionale - l’azione delle rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)