Sabato 06 Settembre 2025 | 14:40

Potenza: un ricco cartellone per il Natale

 
Sandro Maiorella

Reporter:

Sandro Maiorella

L'Albero di Natale in piazza Mario Pagano, Potenza 2022

L'Albero di Natale in piazza Mario Pagano

Eventi nel centro storico, e non solo, fra musica, danza, mostre, ma anche mercatini, buon cibo e tanto teatro. Si parte oggi con l'accensione delle luminarie e dell'albero

Giovedì 08 Dicembre 2022, 12:30

POTENZA - «Il Natale quando arriva arriva» diceva una vecchia pubblicità, e porta con se tutta la magia di una festa unica, piena di sentimenti, di amore, di buoni propositi. Ancor di più se si tratta del primo Natale post-pandemia, quello che segna (si spera) il ritorno alla normalità, atteso da tutti con grande gioia e voglia di evadere. Potenza, come tante altre città della penisola, si prepara a vivere con entusiasmo il Natale 2022. L’amministrazione comunale ha predisposto un nutrito cartellone di eventi di qualità che dal prossimo 15 dicembre si svilupperà per un mese fino a metà gennaio. «Si tratta - ha spiegato l’assessore alla Cultura, Stefania D’Ottavio - di un calendario ricco di iniziative che vede il coinvolgimento di associazioni, imprenditori e volontariati. Una proposta che al di là e prima delle manifestazioni, dei numeri e dei programmi, guarda al Natale come occasione di riflessione, di attenzione alle proprie origini, di promozione di percorsi culturali e sociali realmente e concretamente voluti perché l’intera comunità cittadina potesse tornare a incontrarsi, a vivere insieme questo bellissimo periodo dell’anno, ad aprire il proprio sguardo verso un futuro diverso, migliore e soprattutto ricco di speranza».

Musica, mostre, spettacoli, danza nei contenitori culturali della nostra città ed anche esternamente agli stessi, che sono stati concessi gratuitamente dal comune a chi, associazioni, o privati che hanno partecipando ad un bando, scaduto lo scorso novembre, offrendo il proprio contributo durante i giorni di festa. «Tante animazione all’interno dei contenitori culturali - ha continuato l’assessore D’Ottavio - ma anche esternamente con fiore all’occhiello, nel cuore della città, il mercatino di Natale, che sarà inaugurato nella giornata di oggi, in concomitanza con l’accensione delle luminarie, dell’albero natalizio alto poco più di 14 metri, con oltre 600 sfere colorate, 32.000 led, con un consumo energetico molto basso, proprio perché anche l’attenzione all’ambiente è un tema nei confronti del quale prestiamo grande attenzione. Vorrei anche sottolineare la presenza dello straordinario presepe del maestro Francesco Artese, che il Rotary club Potenza ha voluto donarci, ospitato all’interno dell’atrio del Palazzo di Città, l’albero di Natale alto 4 metri, con un addobbo molto elegante allestito nel foyer del teatro Stabile da «Sinergie lucane» e la Banca Monte Pruno che lo hanno donato alla città. Ci sarà anche il mercatino dello scambio all’interno delle scale mobili che collegano Viale Marconi al centro storico, e le novità legate all’Angolo del gusto curato dall’associazione Slow food e al servizio gratuito di babysitting nella ludoteca «L’Isola che non c’è» per coloro che faranno acquisti nel centro storico».

Tanto da vedere dunque, non solo nel centro storico, come ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali, Fernando Picerno: «Abbiamo voluto porre l’attenzione sul coinvolgimento degli adolescenti, con quattro progetti e un impegno finanziario di 60 mila euro, che interessasse rioni quali Bucaletto, Malvaccaro, Macchia Romana, scuole e associazioni, attraverso iniziative, concerti, manifestazioni di strada e giochi come una caccia al tesoro, con l’intento di diffondere la cultura della solidarietà, l’aiuto di chi è meno fortunato, la possibilità di divertirsi garantita per tutti, soprattutto ai più giovani».

Alla presentazione del cartellone ha dato il suo contributo anche l’assessore alle Attività Produttive Vittoria Rotunno che si è soffermata in particolare sugli appuntamenti principali legati alle «Residenze artistiche » esperienza della cui bontà siamo stati convinti sin dall’inizio, alla quale abbiamo ritenuto di garantire il nostro supporto, riservandole la dovuta attenzione in questo periodo particolare dell’anno». Soddisfatto il primo cittadino di Potenza Mario Guarente che ha voluto ricordare due appuntamenti particolari «quello della riapertura della Galleria civica cittadina domani 9 dicembre, spazio d’eccellenza che tornerà a vivere culturalmente nei prossimi mesi, e che abbiamo voluto simbolicamente riaprire in occasione del ventennale dell’associazione Penelope, la bontà del cui operato è nota a tutti e il 12 dicembre l’incontro con Vincenzo Schettini che porterà “La fisica che ci piace” al Teatro Stabile». Tra le curiosità anticipate dall’assessore D’Ottavio «un progetto di videomapping sugli edifici della parte antica della città, e diversi momenti per rinsaldare il rapporto della città con la Parata dei Turchi, con mostre e conferenze tutte da seguire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)