Sabato 06 Settembre 2025 | 06:34

Tito, la cabina elettrica diventa un'opera d'arte grazie a un murales

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tito, la cabina elettrica diventa un'opera d'arte grazie a un murales

Ha la firma dell’artista Giulio Giordano e si tratta di "un’iniziativa di riqualificazione, nel cuore dell’oasi verde di 'Parco Benessere'

Martedì 26 Luglio 2022, 12:45

Ha la firma dell’artista Giulio Giordano, l’opera d’arte realizzata sulla cabina elettrica di E-Distribuzione in località Madonna delle Grazie a Tito (Potenza). In un comunicato è specificato che si tratta di "un’iniziativa di riqualificazione, nel cuore dell’oasi verde di 'Parco Benessere', nata dalla collaborazione tra E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione in Italia, e l'amministrazione comunale di Tito per contribuire a valorizzare un’area ad alta vocazione ambientale e paesaggistica».
L’opera, intitolata «Inno allo sport», «si contestualizza proprio in un ambiente dedicato allo sport dove i cittadini possono usufruire di campi di calcetto, basket, mini volley, pista ciclabile, area fitness e un’area giochi per bambini».
«Desidero ringraziare E-Distribuzione - ha evdenziato il sindaco di Tito, Graziano Scavone - per aver accolto l’invito dell’amministrazione a realizzare la street art sulla cabina elettrica contribuendo così alla valorizzazione del Parco. È questo un ulteriore segno di una costante collaborazione con E-Distribuzione sempre pronta ad intervenire per ogni tipo di necessità e per questo l’amministrazione comunale di Tito vuole esprimere tutta la sua gratitudine».
«I valori di vicinanza, sostenibilità e innovazione passano anche attraverso la riqualificazione urbana - ha aggiunto Tiziana Lopardo, responsabile dell’unità Territoriale Potenza di E-Distribuzione - tale iniziativa è ulteriore esempio di come le infrastrutture, che già svolgono un ruolo fondamentale per garantire il servizio elettrico, possono diventare anche elementi di pregio estetico integrati sempre di più nel paesaggio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)