Sabato 06 Settembre 2025 | 18:43

Sottopasso Fal a Potenza, c'è lo stop davanti al traguardo

 
Giovanna Laguardia (foto Tony Vece)

Reporter:

Giovanna Laguardia (foto Tony Vece)

Sottopasso Fal a Potenza, c'è lo stop davanti al traguardo

Il cantiere del Sottopasso Fal a Potenza

Lavori finiti al 97 per cento, manca un’opera aggiuntiva alla realizzazione della metropolitana di superficie

Martedì 28 Giugno 2022, 12:55

Il cantiere per la realizzazione del terzo sottopasso Fal in via Roma, a Rione Mancusi, è fermo da qualche tempo. Lo hanno segnalato alla «Gazzetta» i residenti della zona. E se la circolazione dei treni è ripresa regolarmente ormai dallo scorso mese di gennaio, le automobili ancora non possono attraversare longitudinalmente il quartiere. Eppure, all’occhio del passante, i lavori sembrerebbero quasi terminati. Qual è allora, l’intoppo che non consente ancora di tagliare il fatidico nastro inaugurale?
La questione non riguarda il sottopasso in se, ma un’opera accessoria che servirà a collettare le acque piovane del quartiere. «Abbiamo fatto un ragionamento con Regione, Fal e Acquedotto Lucano - spiega il sindaco Mario Guarente - sull’opportunità di eseguire questa opera di collettamento per la quale la Regione si è impegnata a reperire i fondi. Si tratta di un intervento che non solo porterà beneficio al quartiere, ma potrà aiutarci a risolvere il problema dei ripetuti allagamenti che si verificano all’inizio della Fondovalle in caso di forti piogge, canalizzando l’acqua che viene giù da via Roma».

La realizzazione dell’opera, per un importo di circa 350mila euro, dovrebbe essere essere demandata alle stesse Fal. Il momentaneo stop dei lavori sarebbe dovuto proprio agli adempimenti burocratici necessari per l’affidamento. Dalle Fal intanto fanno sapere che i lavori di completamento del sottopasso sono arrivati al 97 per cento. Insomma, si starebbe aspettando il via libera per questa opera accessoria, per non correre il rischio di rifare due volte i lavori di completamento. Quello di via Roma è il terzo ed ultimo dei sottopassi realizzati da Fal per mettere in sicurezza i passaggi ferroviari in città. Gli altri due sono in via Angilla Vecchia e in via Calabria. Dei tre il sottopasso di via Roma è anche quello che ha avuto la gestazione più lunga in quanto il primo progetto presentato dalle Fal non aveva incontrato il favore degli abitanti del quartiere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)