In Puglia e Basilicata
Sanità
14 Giugno 2022
Redazione online
POTENZA - Migliorare la qualità del servizio e dei risultati: «grazie alle più recenti acquisizioni scientifiche e tecnologiche» si potrà ottenere anche una riduzione dei tempi di esecuzione degli esami. E’ questo uno degli obiettivi dell’azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza dove stamani è stato inaugurato la nuova Cedia, la Centrale di diagnostica avanzata. Quattro le principali attività di laboratorio: coagulazione, autoimmunità, allergologia e microbiologia.
All’inaugurazione, nei pressi del padiglione B del più importante ospedale lucano, hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente della Regione, Vito Bardi, l’assessore regionale alla salute, Francesco Fanelli e il direttore generale del San Carlo, Giuseppe Spera, il quale ha sottolineato come quello della nuova Cedia sia «un unicum al Centro-Sud». Durante l’inaugurazione, è stato ricordato che «ogni anno il laboratorio di analisi del San Carlo esegue circa tre milioni di esami, con un menù di 600 esami che si possono richiedere, mentre sono circa 800 mila gli esami annui di un laboratorio d’urgenza». Bardi e Fanelli hanno evidenziato «l'importanza della nuova Centrale di diagnostica avanzata: puntiamo sempre più - hanno detto - sulla qualità e sull'eccellenza dei servizi».
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su