Sabato 06 Settembre 2025 | 23:18

Covid, in Basilicata 112 nuovi positivi su 1434 tamponi: aumentano ricoveri in ospedale. Si cercano nuove strutture

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, donna nel limbo del Covid: «Sì o no?  Sono isolata da oltre un mese»

foto Tony Vece (repertorio)

Sale a 58 il numero dei ricoverati, 6 in più di ieri. 32 nei reparti di malattie infettive

Venerdì 23 Ottobre 2020, 14:25

16:30

POTENZA - Ancora un numero allarmante di positivi è stato registrato nelle ultime 24 ore in Basilicata: a fronte di 1.434 tamponi processati, 112 sono risultati positivi al Covid-19.

Le positività riscontrate riguardano: 20 residenti in Puglia e lì in isolamento diagnosticati in Basilicata, 1 residente in Veneto e lì in isolamento, 1 residente in Campania e lì in isolamento, 1 residente in Emilia Romagna e lì in isolamento, 15 di Matera, 5 di Montescaglioso, 10 di Irsina, 3 di Nova Siri, 1 di Oliveto Lucano, 2 di Roccanova, 1 di Episcopia, 13 di Potenza, 2 di Accettura, 1 residente in Lombardia in isolamento a Muro Lucano, 1 di Anzi, 5 di Avigliano, 2 di Tito, 5 di Moliterno, 1 di Bernalda, 1 di Picerno, 1 di Vaglio, 1 di Castelmezzano, 5 di Genzano, 1 di Francavilla, 3 di Palazzo, 1 di Oppido, 1 di Melfi, 1 di Lavello, 1 di Cancellara, 5 di Lauria, 1 di San Chirico Nuovo domiciliato ad Irsina.

Nella giornata di ieri sono guarite 10 persone: 4 di Sant'Arcangelo, 1 di Atella, 1 di Brienza, 1 di Tramutola, 1 di Marsicovetere, 1 di Sasso di Castalda, 1 di Marsiconuovo.

I lucani attualmente positivi sono 799 (721 all’ultimo aggiornamento, a cui si aggiungono 88 positività di residenti e si sottraggono 10 guarigioni di residenti) e di questi 741 si trovano in isolamento domiciliare.

Sale a 58 il numero dei ricoverati, 6 in più di ieri. 32 nei reparti di malattie infettive (10 a Matera, 22 a Potenza), 20 in pneuomologia a Potenza, 2 in medicina d’urgenza sempre a Potenza, mentre ci sono 4 pazienti in terapia intensiva (3 a Matera e 1 a Potenza). 

Sono 10 i guariti nelle ultime 24 ore: 4 a Sant’Arcangelo e 1 a paese ad Atella, Brienza, Tramutola, Marsicovetere, Sasso di Castalda, Marsiconuovo. Dall’inizio dell’emergenza in Basilicata sono stati fatti 94.027 tamponi, di cui 92.301 negativi.

Sono 58 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane: all’ospedale San Carlo di Potenza 22 persone sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 20 nel reparto di Pneumologia, 2 nel reparto di Medicina d’Urgenza, 1 nel reparto di Terapia Intensiva; all’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera 10 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive e 3 in quello di Terapia intensiva.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 94027 tamponi, di cui 92301 sono risultati negativi.

CERCASI NUOVE STRUTTURE - La Regione Basilicata sta valutando «l'individuazione di ulteriori strutture da destinare ai ricoveri di pazienti positivi al covid-19 asintomatici e paucisintomatici": è quanto è emerso da una riunione per la gestione dell’emergenza presieduta dal presidente della Regione, Vito Bardi.
Alla riunione hanno partecipato il direttore generale del dipartimento politiche della persone, Ernesto Esposito, e i rappresentanti delle aziende sanitarie. I posti letto aggiuntivi da individuare - è scritto in una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - «si andrebbero ad aggiungere a quelli degli ospedali da campo donati dal Qatar e a quelli derivanti dall’ampliamento dei reparti covid».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)