Cala lievemente numero positivi in Basilicata ma si registrano, purtroppo, 4 decessi in una Rsa del Potentino. Infatti, dopo il decesso di ieri, sempre a causa del coronavirus, altre tre persone anziane sono morte questa mattina in una Rsa di Marsicovetere. Lo si è appreso a Potenza, a margine di una riunione sull'emergenza sanitaria che si è tenuta stamani nella Prefettura del capoluogo lucano.
Dai 32 positivi di ieri, oggi sono stati registrati 16 nuovi contagi su 933 tamponi processati.
Le positività riscontrate riguardano: 3 persone residenti a Marsicovetere, 5 persone residenti a Melfi, 2 persone residenti a Venosa, 1 persona residente a Matera, 2 persone residenti in Puglia e lì in isolamento, 1 persona residente a Tramutola (casa di riposo di Marsicovetere), 1 persona residente a Montemurro (casa di riposo di Brienza), 1 persona residente in Campania e lì in isolamento.
Nella stessa giornata è stata registrata la guarigione di 8 persone (4 residenti a Potenza, 1 residente a Policoro, 1 residente a Picerno e 2 di nazionalità estera in isolamento in Basilicata) e il decesso di 1 persona residente a Marsicovetere.
I lucani attualmente positivi sono 264 (258 all’ultimo aggiornamento + 13 positività residenti – 6 guarigioni residenti e 1 decesso) di cui 254 in isolamento domiciliare.
Ai positivi vanno aggiunti nel complesso 30 persone decedute (9 di Potenza, 3 di Paterno, 1 di Spinoso, 2 di Moliterno, 2 di Villa d’Agri / Marsicovetere, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 2 di Matera, 1 di San Costantino Albanese, 2 di Avigliano, 1 di Tursi, 1 di Aliano, 1 di Bernalda), 415 guariti; 1 cittadino campano in isolamento a Lavello;
1 cittadino calabrese in isolamento a Lavello; 1 persona di nazionalità estera diagnostica in Puglia in isolamento a Matera; 5 persone di nazionalità estera in isolamento una a Matera, una a Rotonda, una a Lavello, una a Scanzano, una a Barile; 1 persona di nazionalità estera domiciliata a Venosa e ricoverata al San Carlo; 1 cittadino residente in Toscana e in isolamento in Basilicata; 5 cittadini residenti in Emilia Romagna in isolamento in Basilicata; 1 persona di nazionalità estera e proveniente da stato estero in isolamento in Basilicata; 24 cittadini stranieri in isolamento in struttura dedicata in Basilicata; 1 cittadino residente in Basilicata in isolamento nel Lazio; 1 cittadino residente e in isolamento in Basilicata diagnosticato in Puglia; 3 cittadini stranieri lavoratori stagionali in isolamento a Palazzo San Gervasio.
Sono 13 i ricoverati nelle strutture ospedaliere lucane: a Potenza 7 persone, tra cui 1 guarito in attesa di dimissioni, sono ricoverate nel reparto di Malattie infettive del San Carlo; a Matera 4 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive (tra cui una guarita in attesa di dimissioni) e 2 persone (tra cui 1 guarito ancora ricoverato) nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 74.908 tamponi, di cui 74.059 risultati negativi.
AVVIATA INDAGINE SUI DECESSI - L’Azienda sanitaria di Potenza ha avviato un’indagine per «capire le cause» dei quattro decessi avvenuti nelle ultime ore in una Rsa di Mariscovetere (Potenza), dove sono stati riscontrati diversi casi di coronavirus. Lo ha reso noto l’ufficio stampa della Giunta regionale lucana specificando che «la struttura è privata e non è convenzionata con il Servizio sanitario regionale».
Nel comunicato è anche evidenziato che «nel frattempo continuano le ispezioni presso tutte le strutture sociosanitarie e assistite di competenza della Regione, così come programmate dall’inizio della pandemia. Di tutto questo sarà informata l'autorità giudiziaria competente».