La forte ondata di maltempo in Basilicata ha provocato anche danni alle linee elettriche in media e bassa tensione gestite da E-Distribuzione, Società del Gruppo Enel, soprattutto a causa dialberi ad alto fusto, situati al di fuori della fascia di rispetto dagli elettrodotti, caduti sui cavi per via del peso della neve. Il maltempo ha provocato danni anche alle linee in alta tensione gestite da altro operatore, determinando, al momento, la disalimentazione della cabina primaria di Avigliano.
«Grazie alle manovre effettuate in telecomando e sul posto dai tecnici di E-Distribuzione e al parziale ripristino del servizio sulla rete in alta tensione - precisa in una nota Enel - sono stati rialimentati complessivamente oltre 17.000 clienti rispetto alla situazione delle ore 12:00. Restano al momento disalimentati circa 12.600 clienti in Provincia di Potenza. E-Distribuzione sta impiegando oltre 300 persone tra risorse operative, tecnici e personale d’impresa e ha dislocato sul campo mezzi speciali e gruppi elettrogeni. L’Azienda sta operando in stretta collaborazione con l’operatore che gestisce la rete di alta tensione per minimizzare gli impatti e velocizzare i tempi di ripristino della rete».
I lavori proseguiranno ininterrottamente fino alla piena normalizzazione del servizio elettrico per tutti i clienti entro la serata, a meno dei clienti ubicati nelle frazioni non raggiungibili per problemi di viabilità. Gli interventi saranno eseguiti nel pieno rispetto di tutte le procedure di sicurezza. E-Distribuzione è in contatto con la Protezione Civile Nazionale e Regionale, con le Prefetture e con i Sindaci dei Comuni interessati dai disservizi, con i quali si stanno coordinando gli interventi nelle aree di difficile accesso a causa della neve.
I tecnici di Terna, informa la società «sono stati impegnati tutta la giornata per risolvere i guasti sulla rete di alta tensione nell'area di Avigliano. Poiche' le condizioni del tempo risultano ancora fortemente instabili, le linee elettriche continueranno ad essere attentamente monitorate nelle prossime ore».