Frontale fra due auto nel Potentino, 2 feriti, uno in ospedale in codice rosso
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più letti
A Potenza
Redazione online
18 Settembre 2018
POTENZA - Allarme agricoltura: pomodori danneggiati. E' la denuncia lanciata da Coldiretti Basilicata che ha chiesto lo stato di calamità. A causa di «una serie di fattori che ha portato nell’area dell’Alto Bradano ad una sovra maturazione del pomodoro, la gran parte del quale è andato perduto».
Secondo l’organizzazione di categoria, si sono registrati «problemi a livello di qualità del prodotto, con aumento degli scarti, taglio dei prezzi, rifiuto di scaricare il prodotto».
Secondo i dirigenti di Coldiretti, vi sono «problematiche che ormai si sono cronicizzate. A partire dal clima, con una stagione caratterizzata da frequenti temporali e da un’abbondante quantità di acqua, che ha fatto tremare non poco i polsi ai produttori in quanto i campi erano pronti, ma resi inagibili da vere e proprie bombe d’acqua. A tutto ciò c'è da aggiungere il disagio provocato dal fatto che alcuni tratti di strade sono rimasti intransitabili per diverso tempo e ciò ha fatto maturare il prodotto tutto nello stesso periodo.
Prodotto che non poteva essere raccolto viste la difficoltà nel reperire manodopera dato che il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio ha aperto in ritardo rispetto alle altre campagne, nonostante l’urgenza manifestata dalla nostra organizzazione agricola».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su