Domenica 07 Settembre 2025 | 13:25

Agricoltura, pomodori danneggiati: chiesto stato di calamità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

pomodori

La denuncia della Coldiretti lucana: «si sono registrati problemi a livello di qualità del prodotto, con aumento degli scarti, taglio dei prezzi, rifiuto di scaricare il prodotto»

Martedì 18 Settembre 2018, 12:46

POTENZA - Allarme agricoltura: pomodori danneggiati. E' la denuncia lanciata da Coldiretti Basilicata che ha chiesto lo stato di calamità. A causa di «una serie di fattori che ha portato nell’area dell’Alto Bradano ad una sovra maturazione del pomodoro, la gran parte del quale è andato perduto».

Secondo l’organizzazione di categoria, si sono registrati «problemi a livello di qualità del prodotto, con aumento degli scarti, taglio dei prezzi, rifiuto di scaricare il prodotto».

Secondo i dirigenti di Coldiretti, vi sono «problematiche che ormai si sono cronicizzate. A partire dal clima, con una stagione caratterizzata da frequenti temporali e da un’abbondante quantità di acqua, che ha fatto tremare non poco i polsi ai produttori in quanto i campi erano pronti, ma resi inagibili da vere e proprie bombe d’acqua. A tutto ciò c'è da aggiungere il disagio provocato dal fatto che alcuni tratti di strade sono rimasti intransitabili per diverso tempo e ciò ha fatto maturare il prodotto tutto nello stesso periodo.

Prodotto che non poteva essere raccolto viste la difficoltà nel reperire manodopera dato che il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio ha aperto in ritardo rispetto alle altre campagne, nonostante l’urgenza manifestata dalla nostra organizzazione agricola». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)