Questa la pagina storica del «Corriere delle Puglie» del 24 maggio 1915 con titolo «L’Italia ha dichiarato guerra all’Austria-Ungheria». Il 23 maggio 1915 l’ambasciatore italiano a Vienna, Giuseppe Avarna, dichiara ufficialmente guerra all’Austria-Ungheria da parte dell’Italia. Fu l’atto ufficiale che sancì l’entrata del nostro Paese nel primo conflitto mondiale, nei confronti del quale si era dichiarato fino a questo momento non interventista e neutrale; alcuni esponenti del governo iniziarono trattative diplomatiche con entrambe le forze in campo, che si conclusero con la sigla di un patto segreto con le potenze della Triplice intesa.
Quel giorno vennero sparate le prime salve di cannone contro le postazioni austro-ungariche asserragliate a Cervignano del Friuli che, poche ore più tardi, divenne la prima città conquistata; lo stesso 24 maggio cadde il primo soldato italiano, Riccardo Giusto.
All’alba del 24 la flotta austro-ungarica bombardò i porti e le principali infrastrutture delle città di Ancona, Barletta, Manfredonia, Senigallia e senza causare gravi danni, eccetto che ad Ancona.