Che cosa rischiano ora i due insegnanti? In entrambi gli istituti è partita un’indagine interna per fare quanta più chiarezza possibile sull’accaduto. Parallelamente, per quanto riguarda l’agrario, c’è anche l’indagine dei carabinieri. Saranno le indagini, quindi, a stabilire come effettivamente si sono svolti i fatti nelle due scuole e che cosa è realmente successo tra alunni ed insegnanti. Ancora non si sa se ci saranno provvedimenti disciplinari a carico dei due insegnanti. È probabile che il docente della scuola media venga spostato in un altro corso, visto che, in questo caso, si tratta di una situazione antica. A questo punto un paio di domande sorgono spontanee.
Perché il docente non è stato allontanato prima? Perché bisogna sempre aspettare che capitino certi fatti prima di prendere i necessari provvedimenti?. Sulla vicenda capitata all’istituto agrario, invece, è ancora in corso l’accertamento dei fatti, anche se c’è chi invoca cautela dal momento che il professore è intervenuto in difesa di u n’alunna. Oggigiorno il mestiere di insegnante così come quello di alunno stanno diventando sempre più a rischio. Spesso, infatti, si sente parlare di insegnanti che si scagliano contro alunni e viceversa di aggressioni, violenze insulti di ogni tipo rivolti da alunni ad insegnanti. Episodi che accadono quasi quotidianamente in tutta la penisola dal Nord al Sud isole comprese. Un fenomeno quindi che appare sempre più diffuso e che non risparmia neanche le nostre scuole che fino a questo momento sembravano immuni. [p.per.]