BARI - «Devo proprio commentarlo? Si tratta di un patteggiamento sulla responsabilità penale dell’impresa Riva Fire. Quindi una cosa che dovrebbe riguardare la procura della Repubblica e Riva. Siccome escludo che la procura della Repubblica possa aver dato informazioni riservate al presidente del Consiglio, mi chiedo da chi abbia saputo di un accordo che peraltro non mi risulta essere stato ancora stipulato».
Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (Pd), ha risposto oggi ai cronisti che gli chiedevano di commentare l'annuncio dato ieri dal premier nel corso del 'Matteorispondè su Facebook. Renzi ha annunciato la conclusione di «una negoziazione tra la famiglia Riva e Ilva» che porterà all’arrivo di «quasi 1,3 miliardi per risanare Taranto e Ilva».
«Voglio precisare - ha aggiunto Emiliano - ovviamente che quelle risorse non sono disponibili né per la sanità né per altri usi. Sono semplicemente un inevitabile risarcimento da parte della holding dei Riva per il processo in corso». «Quindi - ha concluso - il governo non ha nessun ruolo in quella vicenda».
Emiliano ne ha parlato oggi a Bari a margine di una conferenza stampa in cui ha annunciato l'approvazione del Piano di riordino che ha permesso lo stanziamento di 30 milioni di euro per la provincia di Taranto, colpita dall’inquinamento causato anche dal Siderurgico. Emiliano ha precisato che si sarebbe potuto fare di più se fosse stato approvato l’emendamento alla Manovra che avrebbe consentito alla Puglia di spendere altri 50 milioni per l'emergenza sanitaria nel capoluogo ionico.