Lunedì 08 Settembre 2025 | 22:09

Efsa: in Puglia un solo tipo di Xylella

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Giovedì 18 Agosto 2016, 16:46

BRUXELLES - In Puglia c'è un solo tipo di Xylella, mentre «non ci sono prove» della presenza di tipologie «multiple» del batterio killer degli ulivi. Sono le conclusioni a cui è giunta oggi l’Efsa, l’Agenzia Ue per la sicurezza alimentare di Parma, dopo l’esame di diverse prove scientifiche. Il Panel dell’Agenzia sulla salute delle piante, in risposta alle richieste di approfondimento rivoltele dalla Commissione Ue, ha ritenuto, in contrasto con uno studio che sosteneva l'ipotesi di forme genetiche differenti di Xylella sul territorio pugliese, che il dna raccolto dai diversi esemplari di ulivi e altre piante «appartiene allo stesso tipo di sequenza, chiamato 'ST53'». Gli esperti dell’Efsa, per raggiungere queste conclusioni, hanno utilizzato un database del 2005 che contiene le sequenze genetiche di circa 300 campioni di Xylella. Per questo hanno tuttavia aggiunto che «ulteriori studi con campioni più grandi sono necessari per fornire risposte più onnicomprensive su questa questione», che includano «un’analisi della sequenza completa del genoma della Xylella fastidiosa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)