POTENZA - «Perché Renzi non è venuto oggi a Matera? C'è stata un’inversione di tendenza: se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna, e così sono venuto io a Roma da lui, ci siamo visti alle 11, e abbiamo discusso un’ora della situazione di Matera e della regione». Lo ha detto, ai microfoni del programma di Rai Radio2 «Un Giorno da Pecora», il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri.
Ospite di Geppi Cucciari e Giorgio Lauro, il sindaco ha aggiunto di «credere che Renzi non sia venuto da noi per problemi istituzionali, perché oggi qui a Roma c'era la regina di Danimarca». Per il sindaco, l’incontro è stato «fecondo. Gli ho detto che la Basilicata non è quella regione a tinte fosche di cui oggi si parla. E poi abbiamo parlato di Matera 2019».
Rispondendo alle domande sulla circostanza che Matera sia diventata Capitale europea della Cultura per il 2019 per «tenere buoni» i lucani sulle vicende petrolifere, De Ruggieri ha detto che «è la bellezza della città che ha creato questi presupposti» e che «il nostro territorio è sanissimo, tranne qualche area particolare». «Serve una città sostenibile, uno sviluppo che non sia infuocato, non certo complessi faraonici».
Il sindaco ha poi sottolineato che «Renzi ha detto che verrà a Matera a metà maggio» e di aver trovato stamani lo stesso premier «molto tonico e attento alle questioni di Matera».
Sempre per parlare di Matera capitale europea della cultura in mattinata con il premier si erano visti il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti e il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella