Avigliano, a causa del gran vento «impazzisce» pala eolica: intervengono i vigili del fuoco
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
18 Gennaio 2016
di Giuseppe Dimiccoli
BARLETTA - «Ai tantissimi ragazzi e ragazze che mi stanno chiedendo se domani si va a scuola ... capisco il vostro interesse sulla questione (al posto vostro io farei lo stesso) per ora non è prevista neve per domani quindi o vi impegnate di più con le "preghiere", oppure domani si va a scuola normalmente.
Scherzi a parte monitoriamo la situazione e ci aggiorniamo nelle prossime ore».
Così il giovane sindaco di Minervino Murge Rino Superbo, nella mattinata di ieri, dal suo profilo Facebook. Il primo cittadini che ha come fotografia personale del suo profilo l’uomo Vitruviano - unione simbolica tra arte e scienza - ha utilizzato una maniera scherzosa, giovanile e moderna per comunicare l’evolversi della «situazione neve» contestualizzata al discorso scolastico per il suo Comune.
A quel punto, però, sono fioccati i «mi piace» e i commenti. Domenico Muccilli, interessato all’argomento, scrive: «speriamo che questi aggiornamenti siano positivi per noi ragazzi».
In serata anche Pasquale Cascella da Barletta scrive: «Numerosi messaggi chiedono la chiusura delle scuole. Ma un'ordinanza può essere motivata solo da documentate condizioni di necessità e urgenza. So di deludere tanti ragazzi. Resta alta la vigilanza e il coordinamento delle forze pubbliche». Buona scuola a tutti.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su