Mercoledì 10 Settembre 2025 | 03:08

Emiliano: Alitalia diventi partner Puglia a 360 gradi

 
Nome Cognome

Reporter:

Nome Cognome

Giovedì 28 Gennaio 2016, 18:28

BARI - «Questo è stato il primo incontro per riconnettere le relazioni con una società totalmente nuova rispetto alla precedente. Mi aspetto dalla nuova Alitalia che diventi partner della puglia a 360 gradi, anche al di là della promozione turistica, essendo un soggetto che ha un legame col territorio molto forte. Abbiamo presentato la Puglia in tutti i suoi asset e punti di forza, perchè se ci sarà da investire, le possibilità sono molteplici. Questo ragionamento vale per ogni altra compagnia aerea». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano a conclusione di un incontro avuto oggi con i due vicepresidenti di Alitalia Claudia Bugno e Massimo Iraci.

«Abbiamo verificato un interesse della nuova Alitalia a tutto l'asset strategico costituito dalla Regione Puglia nel suo insieme - ha detto - abbiamo fatto un esame complessivo non solo della questione turistica, ma anche industriale e legata alle organizzazioni internazionali presenti sul territorio. Abbiamo illustrato la capacità industriale della Puglia nel settore aeronautico e la presenza di un Politecnico che può fornire grande supporto a chi volesse immaginare la Puglia come un proprio punto operativo». «Ci siamo detti disponibili a costruire in tempi rapidi ma su basi solide, delle ipotesi che consentano alla Puglia di aggiungere altri collegamenti a quelli già esistenti - ha aggiunto - Alitalia è un vettore internazionale che con la Puglia potrebbe avere un rapporto di maggiore profondità anche al di là della promozione del territorio». «Abbiamo dunque lasciato aperta una porta a qualunque tipo di intesa e mi auguro che Alitalia, che ci ha chiesto questo incontro - ha concluso - al più presto ci faccia conoscere le sue proposte per la Puglia».

«Il modello Ryanair può convivere con un eventuale modello Alitalia e può convivere con molto altri modelli». «Noi parliamo di aggiungere a Ryanair tutto ciò che il mercato ci consente di aggiungere compatibilmente con le nostre capacità e le nostre disponibilità».

Emiliano ha poi ribadito che il contratto di promozione turistica con la compagnia aerea low cost irlandese Ryanair (sulla cui regolarità sono in corso accertamenti da parte della magistratura) «è valido ed efficace per 5 anni». «Il contratto - ha aggiunto - non è oggetto di rinnovo ed è già definitivo essendo stato firmato da Aeroporti di Puglia e Ryanair. La Regione ha poi assicurato ad Adp con un altro contratto di finanziamento di questa attività». «Per ragioni che stiamo verificando - ha aggiunto Emiliano - è stato chiesto alla Giunta di intervenire su questa vicenda con una delibera e su questo punto ci siamo fermati ed abbiamo pensato che la questione dovesse essere affrontata in Consiglio regionale, visto che il quadro normativo di tutta la vicenda non era chiaro». «In questa fase - ha detto ancora - sto attendendo gli atti ed a breve avremo un riepilogo generale. Quando avrò chiari tutti i passaggi chiederò di essere ricevuto dalla Procura della Repubblica, come ho già annunciato». «Non è nostro il compito - ha concluso Emiliano - di scoprire eventuali irregolarità, ci sono le impugnative dei privati e le indagini della magistratura, tuttavia non mi sembra ci siano situazioni di manifesta irregolarità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)