Sabato 06 Settembre 2025 | 20:14

Mistery psicologico
primo ciak di «Seguimi»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Angélique Cavallari

Angélique Cavallari

il nuovo film di Claudio Sestieri interpretato da Angélique Cavallari, Maya Murofushi, Pier Giorgio Bellocchio, Antonia Liskova e José Maria Blanco

Sabato 04 Giugno 2016, 13:25

Partono lunedì a Matera le riprese di Seguimi il nuovo film di Claudio Sestieri interpretato da Angélique Cavallari, Maya Murofushi, Pier Giorgio Bellocchio, Antonia Liskova e José Maria Blanco. Un villaggio medievale perso in una natura selvaggia, un pittore che confonde vita e arte, una modella giapponese abituata a giocare con il proprio corpo, una tuffatrice che non ha ancora fatto i conti con il suo passato. Tre vite in gioco, una passione che si trasforma in ossessione, l’assurdo che irrompe nella realtà.
Seguimi è un mistery psicologico che per le sue tematiche, il suo cast artistico e tecnico e per il suo impianto produttivo, si prefigge l’obbiettivo di imporsi come un prodotto internazionale. Una storia di emozioni e misteri capace di trasformarsi in una evidente metafora dell’incrocio tra la cultura occidentale e quella orientale, intrecciando temi e linguaggi in grado di coinvolgere un pubblico universale.
Con questo lungometraggio la Blue Film continua il percorso di eco-sostenibilità e Green Cinema intrapreso nel 2013. La produzione applicherà un protocollo proprio eco-sostenibile ed eco-compatibile a tutte le fasi della produzione del film ottimizzando i consumi energetici e i materiali contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e portando concreti risparmi economici, risparmiando energia, eliminando gli sprechi e riducendo al minimo i consumi attraverso anche una mobilità sostenibile. Il film, quasi interamente girato a Matera e una settimana in Spagna a Barcellona, è prodotto da Blue Film con il contributo del MiBACT, in associazione con Eur Film, Green Film e in co-produzione con Gris Medio di Barcellona

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)