Sabato 06 Settembre 2025 | 17:52

A Matera sfida Cifarelli e Nicoletti. Alle ore 19 affluenza al 24,6%

 
carmela consentino

Reporter:

carmela consentino

Matera: scontro nel Pd Basilicata sull'appoggio a Cifarelli. E Nicoletti apre il confronto con gli altri candidati

Nella città dei Sassi si vota oggi e domani per eleggere il nuovo sindaco

Domenica 08 Giugno 2025, 05:09

19:57

Nella città dei Sassi si vota oggi e domani per eleggere il nuovo sindaco. La sfida è tra Roberto Cifarelli (centrosinistra) consigliere regionale del Pd, vincitore delle primarie open city promosse dal gruppo dei cento giovani per Matera, non riconosciute dai partiti, che ha ottenuto al primo turno il 43,5% e Antonio Nicoletti (centrodestra), ex direttore dell’Apt Basilicata e attuale direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, anno in cui la città è stata Capitale europea della cultura, che ha raggiunto il 37%.

Dopo l’apparentamento ufficiale con la lista Democrazia materana di Luca Prisco, già candidato sindaco che ha ottenuto al primo turno il 4,3%, la coalizione riformista guidata da Cifarelli, si è ulteriormente ampliata portando a dieci le liste a supporto del candidato: Matera democratica, Matera 2030, Matera in Azione, Matera nel cuore, Materia Futura, Socialisti e + Matera, Basilicata casa comune per Matera, Periferie per Matera e Volt Matera, e dunque Democrazia materana. Nessun accordo invece con il candidato schierato dal Movimento 5 Stelle, Domenico Bennardi (già sindaco della città dei Sassi dall’ottobre del 2020 all’ottobre del 2024, decaduto a causa delle dimissioni di 17 consiglieri comunali su 32) che ha chiuso con l’8,3%, e con Vincenzo Santochirico di Progetto comune ( 6,8%). Entrambi non daranno indicazioni di voto lasciando piena libertà di scelta agli elettori. In particolare Progetto comune, ha spiegato in una nota, che il candidato Cifarelli non ha «accolto l’invito ad escludere dalla sua coalizione le forze di destra per aprire un dialogo con quelle di sinistra che si sono presentate autonomamente alle elezioni, come da queste richiesto. Pertanto- ha aggiunto- come preannunciato nel comizio del 30 maggio, Progetto Comune Matera, come lista e come associazione, non darà alcuna indicazione di voto per il ballottaggio, lasciando libertà di scelta ai suoi candidati ed elettori».

Da sottolineare inoltre l’assenza del Partito democratico che, come già accaduto nelle elezioni comunali di Potenza nella primavera del 2024, non ha presentato una lista con il simbolo. Tuttavia in vista del ballottaggio, hanno espresso il proprio sostegno al candidato Cifarelli, Giovanni Lettieri segretario regionale del Pd e l’onorevole Roberto Speranza. Nei giorni scorsi, a Matera a supporto di Cifarelli anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e venerdì Antonio Decaro già sindaco di Bari e presidente dell’ Anci. «Roberto ha le qualità giuste per guidare Matera perché unisce l’esperienza al senso del dovere civico - ha detto Decaro- La città ha bisogno di un sindaco che sappia ascoltare, dialogare, decidere. E soprattutto, che sappia amare profondamente la propria comunità».

Dall’altro lato, Antonio Nicoletti, candidato della coalizione di centrodestra supportato da sei liste: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Io Sud, lista Acito – Udc, Nicoletti sindaco per Matera capitale (in cui sono presenti esponenti della Lega) e La scelta giusta. Adesso chiusa la campagna elettorale, con la presentazione dei programmi, gli incontri con i cittadini e i due comizi che si sono svolti venerdì sera in piazza Vittorio Veneto, la parola passa agli elettori che potranno esprimere il proprio voto, oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15.

AFFLUENZA DEL REFERENDUM 5,41%, BALLOTTAGGIO 11,76% (ORE 12)

A Matera per il ballottaggio tra Roberto Cifarelli (centrosinistra) e Antonio Nicoletti (centrodestra), alle ore 12, è stata registrata un’affluenza dell’11,76% degli aventi diritto al voto, in calo di due punti rispetto al 13,76% del primo turno. Sono 62 le sezioni elettorali allestite nella città dei Sassi. In Basilicata, per il referendum, alle ore 12 è stata registrata un’affluenza del 5,41% degli aventi diritto al voto. In totale sono 684 le sezioni allestite nei 131 Comuni lucani.
Per la provincia di Potenza, il dato è del 5,01, nel capoluogo lucano del 6,98%. Per la provincia di Matera, l'affluenza è del 6,17%, mentre nella città dei Sassi - dove si vota anche per il ballottaggio per eleggere il nuovo sindaco - il dato sale all’11%.

AFFLUENZA ORE 19

A Matera per il ballottaggio tra Roberto Cifarelli (centrosinistra) e Antonio Nicoletti (centrodestra), alle ore 19, è stata registrata un’affluenza del 24,66% degli aventi diritto al voto, in netto calo rispetto al 36,26% del primo turno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)