Sabato 06 Settembre 2025 | 17:50

Matera: scontro nel Pd Basilicata sull'appoggio a Cifarelli. E Nicoletti apre il confronto con gli altri candidati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Matera: scontro nel Pd Basilicata sull'appoggio a Cifarelli. E Nicoletti apre il confronto con gli altri candidati

Il vice contro il segretario regionale, parla a titolo personale

Venerdì 30 Maggio 2025, 19:13

MATERA - «Il Pd non è un partito personale, motivo per cui Lettieri parla esclusivamente a titolo personale». E’ uno dei passaggi più significativi del comunicato sul ballottaggio di Matera con cui il vicesegretario del Pd Basilicata, Vito Lupo, riapre lo scontro tra i dem lucani, attaccando duramente il segretario regionale, Giovanni Lettieri, che nel pomeriggio aveva ufficializzato l’appoggio del partito a Roberto Cifarelli, candidato di centrosinistra contro Antonio Nicoletti (centrodestra).

«Leggo - ha scritto Lupo - con grande stupore le dichiarazioni rilasciate dal segretario Lettieri, il quale non convoca la direzione del partito da circa un anno e oggi esce dal torpore in cui ha fatto piombare tutto il Pd dando un segno di vita. Il segretario è stato impegnato per circa due mesi insieme al sottoscritto al tavolo del centro sinistra al fine di realizzare una coalizione più ampia possibile ma il progetto è fallito per l’atteggiamento e l’egoismo personale del candidato Cifarelli (che è consigliere regionale del Pd, ndr). Lettieri inoltre con il suo atteggiamento politico ondivago non ha fatto nulla affinché il simbolo del partito fosse presente alla competizione elettorale, così come accaduto a Potenza».

Secondo il vicesegretario regionale, «il ballottaggio certamente rappresenta un momento molto importante per Matera. I democratici e le democratiche così come i progressisti, però, meritano rispetto e non possono essere presi in giro dal segretario regionale, in quanto nessun organismo del partito democratico, regionale o cittadino, ha deliberato espressamente l'appoggio al candidato Cifarelli e alla sua coalizione con Azione e un pezzo di Forza Italia. Anzi, la Direzione cittadina di Matera, alla quale il segretario ha preso parte, ha approvato un documento nel quale non ha appoggiato la scelta tutta personale del candidato Cifarelli di fare le primarie e di candidarsi in liste alternative al Pd o da esso non autorizzate. Invito - ha concluso Lupo - i cittadini di Matera, nell’interesse della città, a recarsi alle urne per scegliere in libertà il miglior sindaco e per votare cinque Sì al referendum». 

L'APPOGGIO A CIFARELLI

Per il ballottaggio dell’8 e del 9 giugno per scegliere il nuovo sindaco di Matera, il Pd Basilicata, attraverso il segretario regionale, Giovanni Lettieri, ha ufficializzato il suo sostegno a Roberto Cifarelli (candidato di centrosinistra, alla guida di una coalizione riformista formata da nove liste ma senza il simbolo dem) che nel primo turno ha ottenuto il 43,5% rispetto al 37% del suo sfidante, Antonio Nicoletti (candidato del centrodestra).
Cifarelli è un consigliere regionale proprio del Pd, che però al primo turno non ha presentato una lista con il proprio simbolo, in conseguenza della partecipazione e della vittoria dello stesso Cifarelli alle primarie Open, promosse da un gruppo di giovani e non riconosciute dai partiti, tra i quali i dem.
«Il ballottaggio a Matera - ha detto Lettieri - rappresenta un momento importante della vita politica e amministrativa della città e della nostra regione. Sono convinto che, in questa sfida a due, l’unica scelta possibile per un progressista è rappresentata da Roberto Cifarelli. La scelta infatti è tra lui e il candidato delle destre di Fratelli d’Italia, di Bardi della Meloni e di Salvini che tanti danni stanno già facendo alla Basilicata. Quindi l’8 e il 9 di giugno al voto convinti per Matera e Roberto Cifarelli e per i referendum su lavoro e cittadinanza», ha concluso il segretario del Pd Basilicata.

LA CONFERENZA STAMPA DI NICOLETTI

«Ci sono contatti con i candidati alla carica di sindaco di Matera sconfitti al primo turno delle elezioni comunali del 25 e 26 maggio scorso, ma solo sui programmi». Lo ha detto, nel corso di una conferenza stampa, il candidato sindaco Antonio Nicoletti, sostenuto da sei liste di centrodestra, in vista del ballottaggio dell’8 e 9 giugno con Roberto Cifarelli (centrosinistra).
«Contatti - ha specificato Nicoletti - ci sono con gli altri tre candidati», mettendo tuttavia che in evidenza che il suo appello è rivolto soprattutto agli elettori. «I contatti - ha aggiunto - non sono basati sulle poltrone ma su un concetto di città, su cosa vogliamo per Matera. Questo sto condividendo e poi lascerò a loro la decisione. Noi siamo per la trasparenza e la coerenza totale, che nella nostra coalizione c'è stata dall’inizio e ci sarà anche in futuro».

Quanto alla possibilità che prima del ballottaggio arrivino a Matera leader nazionali per sostenerlo, il candidato del centrodestra ha detto che al momento non è stato deciso. «Su questo mi riservo di rispondere nei prossimi giorni». Nicoletti ha inoltre denunciato «il clima di violenza» sui social della campagna elettorale nei suoi confronti, invitando al confronto sui progetti per la città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)