Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:09

Matera «Città del pane» entra nell’itinerario dell’antica Via del grano

Matera «Città del pane» entra nell’itinerario dell’antica Via del grano

 
Matera capitale culturalancia il Pane d'Europa

L' Antica Via del Grano è un progetto di valorizzazione, attraverso il grano, di un itinerario turistico lento e rurale che abbraccia Campania, Basilicata e Puglia.

Lunedì 17 Febbraio 2025, 13:06

MATERA - Matera entrerà nel progetto dell'Antica Via del Grano. È stata approvata la delibera per la firma di un protocollo di intesa tra Comune di Matera e Comune di Eboli.

L'Antica Via del Grano è un progetto di valorizzazione, attraverso il grano, di un itinerario turistico lento e rurale che abbraccia Campania, Basilicata e Puglia. L'Antica via del Grano collegava nell'Ottocento il Principato Citeriore e l'Ulteriore, le attuali province di Salerno e di Avellino, con la Basilicata. Voluta nel 1789 da re Ferdinando IV di Borbone, su proposta del Marchese di Valva, Soprintendente di Strade e Ponti, serviva non solo a congiungere i comuni dell'entroterra campano e lucano, da Eboli a Melfi, ma anche ad assicurare il trasporto del grano e delle altre derrate alimentari dalla Puglia a Napoli.

«Ringrazio il commissario prefettizio e l'ufficio cultura del Comune di Matera - sottoline l'ex sindaco Domenico Bennardi - perché si sta continuando a dare seguito all'impegno assunto in consiglio comunale il 30 maggio 2023, quando conferimmo formalmente a Matera il titolo di "Città del pane". Quell'atto impegnava l’Amministrazione comunale, "a promuovere e favorire" ogni progetto, evento promozionale legato alla filiera del pane e del grano duro locale attraverso ogni iniziativa culturale, di educazione e informazione, utile a valorizzare il prodotto tipico locale, espressione ed elemento identitario della cultura materana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)