MATERA - Sport e cultura, impegno sociale e integrazione attraverso il linguaggio cinematografico e audiovisivo. Sono le basi su cui si poggia il «Matera Sport Film Festival», la rassegna cinematografica giunta alla 14ma edizione che si terrà a Matera da domani a sabato. L’evento è stato presentato nella sala convegni dell’Hotel Nazionale, alla presenza del direttore artistico Michele Di Gioia, del componente Cda della Lucana Film Commission Francesco Porcari, del presidente della Cna Basilicata Leo Montemurro e del consigliere regionale Michele Casino.
«Questa manifestazione è ormai patrimonio della città e della regione. Quest’anno torneremo a far convergere tutte le attività a Matera per poi spostarci nei prossimi anni anche in altre realtà locali – ha affermato Di Gioia -. Come ogni anno, daremo massima attenzione al mondo della scuola, che sarà presente in due giornate, e tratteremo, attraverso storie di sport, temi che vanno dalle politiche di genere alla discriminazione, ma anche innovazione e turismo sportivo».
Il festiva si svolgerà nei cineteatri «Guerrieri» e «Il Piccolo», ma farà tappa anche nella Casa delle Tecnologie Emergenti e nell’Open Space dell’Azienda di promozione turistica della Basilicata. L’obiettivo è avvicinare il pubblico, in particolare i giovani, alle storie di resilienza e inclusione che caratterizzano il mondo dello sport, attraverso una serie di proiezioni, dibattiti, spettacoli e incontri con protagonisti e ospiti nazionali e internazionali.
Si partirà domani mattina con un appuntamento dedicato alle scuole al cineteatro Guerrieri e lo spettacolo teatrale Ultimo Round, storia di resistenza contro le discriminazioni. Nel pomeriggio, maratona di film sportivi che la giuria ha selezionato per l’edizione 2024 e inaugurazione alle 20 al Piccolo, con la proiezione del film fuori concorso Amina.
Venerdì un ricco programma di appuntamenti con proiezioni, incontri tematici e laboratori in diversi luoghi della città, mentre sabato, dopo l’apertura dedicata alle scuole, si terrà la consegna del Premio Giornalistico «Nino Grilli» e in serata la cerimonia di premiazione con la proiezione del docufilm Fiorentina Special di Davide Lemma. Il Festival cinematografico di Matera sarà anche un’occasione per riflettere sull’importanza del turismo sportivo e dell’accessibilità come fattori di sviluppo per il territorio lucano. Tra gli ospiti e premiati, il vice direttore di Raisport Marco Lollobrigida, la vice presidente nazionale USSI (Unione stampa sportiva italiana) Mimma Calligaris, i giornalisti Monica Matano e Massimiliano Castellani.