Domenica 07 Settembre 2025 | 01:33

A Tricarico la cerimonia del 21esimo premio «Unpli»

 
Carmela Cosentino

Reporter:

Carmela Cosentino

A Tricarico la cerimonia del 36° premio «Unpli»

A personaggi che si sono distinti in campo culturale ed economico

Sabato 09 Novembre 2024, 13:09

10 Novembre 2024, 11:15

TRICARICO - E’ ormai un appuntamento consolidato il Premio Unpli Basilicata che dal 1988 viene assegnato a un personaggio lucano che si è particolarmente distinto nel campo artistico, culturale e scientifico, imprenditoriale e al proprietario di un Complesso Storico Monumentale restaurato e aperto al pubblico. La cerimonia di premiazione della XXI edizione del Premio organizzata dal Comitato regionale Unpli- Unione nazionale Pro Loco d’Italia, in collaborazione con la Pro Loco ed il Comune di Tricarico, e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata, della Provincia di Matera, dell’Apt (Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata) e dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) Basilicata, si terrà domani nell’Auditorium comunale di Tricarico dove a partire dalle 10, saranno assegnati : il Premio Unpli Basilicata Complesso Storico Monumentale 2024 che andrà al Comune di Grumento Nova per lo storico Palazzo Giliberti, che ospita nelle sue sale la Biblioteca Nazionale Carlo Danio, tra le più importanti e preziose in Basilicata per la presenza di testi antichi, mentre il Premio Unpli Basilicata 2024 sarà consegnato a tre personalità che si sono particolarmente distinte nel proprio settore: Antonio Gallo docente dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, il giornalista Rai Angelo Oliveto e alla scrittrice, giornalista e sceneggiatrice Imma Vitelli. La ventunesima edizione presenta anche una novità, ed è l’assegnazione della “Menzione Servizio Civile”, un riconoscimento dedicato ad un volto lucano scelto dai giovani volontari delle Pro Loco Unpli di Basilicata, che sarà consegnato al maestro cartapestaio Pietro Venezia. Ricordiamo inoltre che i premiati sono stati scelti da una Commissione presieduta dal direttore musicale nazionale dell’ Unpli Pasquale Menchise, e composta dai dirigenti delle Pro Loco Unpli Basilicata Vito Sabia, Rosa Fortunato, Rocco Stasi, Antony Gallo, Michele Zuardi, Vincenzo Lo Sasso, Rocchina Rossana Santoro e Antonella D’Andria. La giornata sarà arricchita dagli intermezzi musicali curati dal maestro Antonio Guastamacchia, cantore della tradizione popolare, che sarà accompagnato da Antonio Brienza alla fisarmonica. Alla cerimonia coordinata dalla giornalista Virginia Cortese, interverranno il sindaco di Tricarico Paolo Paradiso, il presidente della Pro Loco di Tricarico Francesco Santangelo, il direttore generale dell’ Apt Basilicata Antonio Nicoletti, il presidente dell’Anci Basilicata Gerardo Larocca, il presidente della Provincia di Matera Francesco Mancini, il presidente nazionale dell’ Unpli Antonino La Spina, il vice presidente della Regione Basilicata Pasquale Pepe, e i dirigenti dell’ Unpli Basilicata: il presidente Vito Sabia, il presidente della Commissione del Premio Pasquale Menchise, il consigliere nazionale Pierfranco De Marco, il consigliere regionale Rocco Stasi e la responsabile del Servizio civile Rosa Fortunato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)