Sabato 06 Settembre 2025 | 17:37

Matera, dopo il sindaco Bennardi si dimettono anche gli assessori: si va verso l'azzeramento

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il sindaco di Matera: «Non mi candido a Parlamentare pentastellato»

Il sindaco di Matera Domenico Bennardi

«Tutte le componenti politiche della maggioranza sono concordi sulla possibilità che l'esecutivo sia strumento di prospettiva politica, nell’ottica di una futura collaborazione del centrosinistra materano su obiettivi programmatici, come quello di concludere e avviare i cantieri del PNRR»

Lunedì 21 Ottobre 2024, 15:06

19:02

MATERA - «Accogliendo la richiesta di un grande atto di responsabilità», gli assessori della giunta comunale di Matera - dopo le dimissioni, ieri, del sindaco, Domenico Bennardi (M5s) - si sono dimessi a loro volta, « consentendo al primo cittadino di procedere con l’azzeramento».

In una nota, è scritto che «tutte le componenti politiche della maggioranza sono concordi sulla possibilità che l'esecutivo sia strumento di prospettiva politica, nell’ottica di una futura collaborazione del centrosinistra materano su obiettivi programmatici, come quello di concludere e avviare i cantieri del Piano nazionale di ripresa e resilienza, insieme alla programmazione dei prossimi investimenti Po-Fesr 2021-2027, programma regionale sulla città di Matera.

È un segnale che si aggiunge a quello delle dimissioni del sindaco e va verso la piena disponibilità a coinvolgere in maniera responsabile tutte le componenti del centrosinistra materano, avviando una nuova fase di coinvolgimento e apertura allargata all’intera coalizione».

Diciassette consiglieri comunali di Matera - la maggioranza dell’assemblea - hanno firmato nel pomeriggio, davanti a un notaio della città, le loro dimissioni dall’incarico. Lo si è appreso dagli stessi consiglieri all’uscita dallo studio notarile. I dimissionari appartengono a Fratelli d’Italia, Forza Italia, Pd, Matera civica, Volt, Matera 3.0 e alla Lega.
Domani mattina due dei consiglieri consegneranno l’atto firmato oggi alla segreteria del Comune, avviando di fatto la procedura di scioglimento anticipato del consiglio comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)