Sabato 06 Settembre 2025 | 09:18

Imma Tataranni in azione a Matera: il ciak della serie tv di successo

 
Carmela Cosentino

Reporter:

Carmela Cosentino

Imma Tataranni non si arrende: ripartono riprese fiction

foto Genovese

In corso le riprese della fiction con protagonista il sostituto procuratore Tataranni

Sabato 05 Ottobre 2024, 20:16

MATERA Un bacio appassionato nel silenzio della campagna materana. Il finale perfetto della terza stagione della fiction Imma Tataranni - Sostituto Procuratore, già di per sé ricca di colpi di scena, con l’arresto di Pietro accusato dell’omicidio di Sara, la paleontologa con cui aveva stretto un forte legame di amicizia, e con l’affascinante Calogiuri che sembra tramare alle spalle della procuratrice. E poi segreti che vengono a galla. Ma per vedere come le intricate vicende andranno a finire, non resta che aspettare la prossima primavera, quando su Rai1 andranno in onda i nuovi episodi della quarta stagione della serie tv diretta da Francesco Amato, prodotta da Rai Fiction, e ispirata ai racconti della scrittrice materana Mariolina Venezia, che in questi anni ha appassionato milioni di telespettatori.

Dopo Metaponto, il mese scorso, dal 3 ottobre fino all’8 novembre sarà Matera con i suoi scenari e gli antichi rioni di tufo, a fare da scenario alle riprese delle nuove puntate della stagione. In tutto quattro episodi della durata di 110 minuti ciascuno, in cui verrà affrontato il tema della giustizia, attraverso il racconto delle vicende di Imma (interpretata da Vanessa Scalera), donna forte, determinata e integerrima paladina della legge, abituata a risolvere i casi che le vengono affidati con metodi spesso scontrosi. Ad accompagnarla nelle indagini è l’appuntato Ippazio Calogiuri, (Alessio Lapice), con cui instaura un rapporto di grande complicità.

Le riprese autorizzate dal Comune di Matera, interesseranno non solo il centro storico e i rioni Sassi, da via Giolitti e via Ridola fino a via Bruno Buozzi, ma anche la zona industriale La Martella, borgo Venusio, località San Francesco, piazza San Giovanni Battista, piazza Duomo, piazza Vittorio Veneto, via Roma, via Lucana, via San Potito, via Cererie e il Parco della Murgia materana, oltre che località specifiche che saranno individuate durante la fase di realizzazione del progetto. Nel cast anche Massimiliano Gallo e Barbara Ronchi.

Sempre in questi giorni a Matera, sono in corso le riprese di una parte della puntata di The voice kids 3, programma di Rai 1 dedicato ai giovani talenti del canto, in cui i piccoli concorrenti si sfidano esibendosi davanti alla giuria composta da quattro famosi cantanti. Per ciascun concorrente giunto alla puntata finale, viene raccontato attraverso «schede» di presentazione, il viaggio del cantante in una città a cui è legato e lo rappresenta. In questo caso un concorrente di Matera passeggerà lungo le vie più iconiche dei rioni Sassi e nei luoghi che frequenta quotidianamente, come il Campo scuola di via delle Nazioni Unite.

Le sequenze saranno inserite nel programma che andrà in onda su Rai1 il prossimo novembre. «Accogliamo con grande soddisfazione questi due progetti televisivi - commentano il sindaco Domenico Bennardi e l’assessora al Cinema Tiziana D’Oppido - per Imma Tataranni è un sempre gradito ritorno, mentre per The voice kids 3 siamo di fronte a un nuovo programma, che porterà ulteriore visibilità nazionale alla nostra splendida Matera».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)