Sabato 06 Settembre 2025 | 12:31

Encomi solenni a tre materani illustri: Maffia, Gravina e Garzone

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Encomi solenni a tre materani illustri: Maffia, Gravina e Garzone

Il conferimento è avvenuto durante il consiglio comunale alla presenza del sindaco di Matera Bennardi

Venerdì 21 Giugno 2024, 19:16

MATERA - Il Consiglio comunale di Matera ha conferito oggi tre encomi solenni a cittadini che si sono distinti nel mondo, nobilitando l’immagine della «Città dei Sassi»: Dante Maffia, Filippo Gravina e Cristina Garzone.

«Tutti - è scritto in una nota diffusa dall’ufficio stampa del Comune - hanno saputo immortalare, tramandando alle future generazioni luoghi e volti, simboli identitari del territorio e di una storia millenaria».

Maffia, «poeta, romanziere saggista di indiscussa fama internazionale, è autore di pubblicazioni come le 'Elegie materane' e il volume 'Matera e una donna', contribuendo a diffondere il sentimento di profondo legame con la città di Matera, descrivendo i tratti più salienti e genuini che caratterizzano la storia e gli abitanti. ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti tra cui, nel marzo 2004, la Medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte e nel dicembre 2010, il Premio Giacomo Matteotti per la letteratura».

Gravina, «emigrato in Canada negli anni '80, ha svolto un ruolo centrale all’interno della comunità italo-canadese e non solo. Ha fondato diverse organizzazioni il cui obiettivo è sempre stato quello della promozione dell’educazione, della cultura e dell’integrazione dei nuovi arrivati nel tessuto sociale canadese.
Garzone è una «fotografa, autrice di un libro sulla Madonna della Bruna. Nella carriera ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti, tra cui nell’aprile 2020 la più alta onorificenza della fotografia internazionale dal Maitre de la Federation Internationale de l’Art Photographique (Mfiap), risultando, ancora ad oggi, la prima ed unica donna fotografa italiana ad aver conseguito un titolo così importante». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)