MATERA - «Ac Phoenix e Fondazione Reverse, per l’edizione 2024, devono con dispiacere mettere per quest’estate il festival Sonic Park di Matera in modalità 'stand by' perché a oggi non sembrano esserci le garanzie per poterlo realizzare».
Nella nota è anche specificato che «le incertezze sulla disponibilità della location (la Cava del Sole) e sull'appoggio politico e istituzionale alla manifestazione sono state determinanti nell’impedire di programmare con l’anticipo necessario la presenza di grandi ospiti stranieri».
Successivamente, il sindaco di Matera, Domenico Bennardi (M5S), ha evidenziato di aver appreso «con dispiacere da un comunicato stampa, che la direzione del festival internazionale 'Sonic Park', dopo due anni di consolidata presenza a Matera con il pieno sostegno di questa Amministrazione comunale, ha messo in «stand by» la tappa 2024, nonostante l’impegno da noi garantito per salvaguardare un evento di grande spessore nella Cava del sole «David Sassoli».
Per il primo cittadino, «la sospensione del Sonic deve essere un monito e uno stimolo a riconsiderare il ruolo di Cava del sole 'David Sassolì. Dobbiamo decidere insieme, e qui il ruolo della Regione è fondamentale, se vogliamo che quel sito rimanga un semplice luogo turistico da ammirare passivamente, un monumento fine a sé stesso; o se, invece, vogliamo trasformarlo in un contenitore suggestivo e affascinante al servizio di importanti eventi, creando economia culturale e turistica».