Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:02

Matera, un anno di successi per la Scotellaro

Matera, un anno di successi per la Scotellaro

 
Nanni Veglia

Reporter:

Nanni Veglia

Matera, un anno di successi per la Scotellaro

La società ha celebrato i suoi campioni durante la manifestazione «Winter Party 2023»

Mercoledì 03 Gennaio 2024, 18:47

MATERA - La Polisportiva Rocco Scotellaro Matera ha celebrato i suoi campioni e un altro anno di successi, record e soddisfazioni. Il «Winter Party 2023», la cerimonia tenutasi a fine anno nell’auditorium della chiesa di Maria Santissima Addolorata, ha salutato gli atleti materani con premi e riconoscimenti per le tante eccellenze che si sono maggiormente distinte nel corso del 2023. «La nostra società – ha sottolineato il presidente Antonio Guglielmucci del club -, oltre ad una fervida attività sportiva, è fortemente impegnata anche nel sociale e nella diffusione dello sport; quest’anno abbiamo festeggiato 60 anni dalla fondazione, e i risultati sportivi raggiunti nel 2023 sono stati eccellenti, come il terzo posto nella graduatoria nazionale della squadra cadetti di marcia, il trentacinquesimo posto nel campionato nazionale di cross categoria allievi e il centesimo posto nel campionato di società assoluto su pista con 10884 punti».

Presenti i tecnici dell’atletica materana, da Franco Acquasanta a Brunella Dambrosio, Giuseppe Pasquino, Roberta Algeri e Michele Stella, e il medico sociale Carmine Sinno. Numerosi i premi consegnati agli atleti; si sono distinti Michele Acquasanta, medaglia di bronzo nel lancio del disco ai campionati italiani cadetti di Caorle, le cadette Angela Tralli, Aurora Desiante, Giusy Onorati che hanno realizzato con 52”04 il nuovo primato regionale della staffetta 4×100 che durava da oltre 15 anni, e Luca Latorre, medaglia d’argento nella 10 km di marcia su strada ai campionati europei master a Pescara. Nella categoria assoluti, premiati i campioni regionali Eustachio Cancelliere (martello), Davide Martino (200 mt e 400 mt), Domenico Cassandro (alto e lungo).

E poi tanti riconoscimenti ai più giovani. Nella categoria ragazzi spiccano Eliana Cotugno, Emma Coretti, Luisa Vitulli, Lorenzo Ricciardi, Nicolò Allegretti, finalisti del trofeo nazionale Coni, i campioni regionali Zady Gaudiano (marcia 2000 mt), Diego Agatiello (marcia 2000mt), Angelo Danzi (salto in alto) Rocco Coccia (staffetta 3×800), Guenda Polce e Greta Natrella (staffetta 4×100). Tra i cadetti, campioni regionali Riccardo Lunalbi (lancio del martello), Loris Lettoriello (2000 mt), Angelo Mastronardi (salto in lungo), Antonio Martino e Dimitri Lops (marcia km 5), terzo con Matteo Dell’Acqua e Vincenzo Pagano nel campionato italiano cadetti di marcia ad Alessandria. Tra le cadette, campionesse regionali Grazia Festa (1200 siepi), Valentina Frascati Piepoli (2000 mt), Sara Sinno (staffetta 3×1000), e tra gli allievi, campione regionale Luigi Benevento (lungo), Antonio Vicenti sedicesimo ai campionati italiani (lancio del disco) e Pietro Sarcuni, ottavo sugli 800 mt indoor ad Ancona. Nella serata sono state ricordate due figure storiche della società, il professor Primo Sinno e Paolo Giorgialongo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)