Sabato 06 Settembre 2025 | 14:00

A Matera non basta il 73% di differenziata: nuova campagna di sensibilizzazione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sassi di Matera con antenne

Si comincia il 15 gennaio prossimo. L'iniziativa coinvolgerà famiglie, commercianti e anche i turisti

Venerdì 15 Dicembre 2023, 12:45

MATERA - A Matera il 73 per centro di raccolta differenziata non basta. E da gennaio promuove una nuova campagna di sensibilizzazione per aumentare la quantità di rifiuti da smaltire in maniera ecosostenibile.

Dal 15 gennaio 2024. infatti, famiglie e operatori economici del centro storico di Matera e dei rioni Sassi saranno coinvolti in iniziative di sensibilizzazione, attraverso questionari, per mettere a punto soluzioni migliorative per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti.

Ad annunciarlo sono stati il sindaco, Domenico Bennardi, l’assessore all’ambiente, Massimiliano Amenta, il presidente della società Cosp Tecno Service, Danilo Valenti, e di alcuni presidi di istituti onnicomprensivi. Suggerimenti e problematiche serviranno a intervenire con maggiore efficacia per migliorare il servizio. A supporto dell’iniziativa vi saranno anche una campagna di sensibilizzazione e, il 10 febbraio, una tavola rotonda su ambiente e decoro urbano.

Matera, come detto, ha raggiunto una percentuale del 73 per cento nel servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, ma intende migliorare il risultato coinvolgendo maggiormente quanti - turisti compresi - non effettuano correttamente la separazione dei rifiuti.

Allo scopo saranno installati ulteriori cestini nelle zone centrali. Comune, Cosp Tecno Service, organizzeranno, inoltre, la seconda edizione del «carnevale del reciclo» che si terrà il 9 febbraio presso il campo scuola di via delle Nazioni Unite. I bambini dell’Istituto comprensivo «Bramante» hanno realizzato anche una pubblicazione, in vendita su Amazon, dal titolo «I Cospuliziotti di Matera», il cui ricavato servirà a finanziare le attività della scuola. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)