Sabato 06 Settembre 2025 | 11:33

«Ottobre Rosa» a Matera: al «Madonna delle Grazie» visite senologiche gratuite per le studentesse

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Ottobre Rosa» a Matera: al «Madonna delle Grazie» visite senologiche gratuite per le studentesse

Si tratta delle ragazze dell’istituto di istruzione superiore “Duni-Levi” nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre Rosa dedicato alla prevenzione femminile

Venerdì 20 Ottobre 2023, 13:42

14:55

MATERA - Si svolgeranno all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera le visite senologiche gratuite riservate alle studentesse dell’istituto di istruzione superiore “Duni-Levi” nell’ambito delle iniziative dell’Ottobre Rosa dedicato alla prevenzione femminile.
Per il terzo anno consecutivo l’Azienda Sanitaria Locale di Matera con la LILT Sezione provinciale di Matera, i LIONS Clubs Matera Città dei sassi e Matera Host e l’AILD, in occasione della “Campagna Nastro Rosa LILT – Lilt for Women 23”, nel mese rosa garantiscono alle giovani studentesse, presso l’Ospedale Madonna della Grazie, non solo una visita senologica, ma anche una lezione ad personam sulle manovre corrette per un’efficace autopalpazione del seno finalizzata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori alla mammella poiché questo semplice test di autovalutazione permette di cogliere precocemente cambiamenti della ghiandola mammaria. L’iniziativa si è resa possibile grazie alla disponibilità dell'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Oncologia, con la collaborazione dell'Unità di Senologia, dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
Tale iniziativa, durante l’anno scolastico, sarà arricchita anche da incontri educativi rivolti a tutti gli studenti, sulla cultura della prevenzione dei tumori, che da anni la LILT svolge, in collaborazione con i LIONS CLUB di Matera, grazie al Service Progetto Martina: “La lotta ai tumori inizia a scuola”.
Grazie a questo progetto, negli scorsi anni, tantissime studentesse hanno potuto far prevenzione in tempi velocissimi e gratuitamente e rappresenta una importante azione di screening da potenziare in futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)