MATERA - Non c'è sosta per i vigili del fuoco, impegnati su tutto il territorio di Matera e della sua provincia.
Al lavoro, oltre a tutte le squadre destinate all'Aib (Antincendio Boschivo), anche quelle ordinarie supportate da quelle del Consorzio di Bonifica e dai volontari della Protezione Civile.
Tra ieri e oggi gli incendi sono divampati anche in zone ampie e impervie. Nella giornata di ieri un incendio in zona Timmari ed uno, che ha visto impegnate le squadre per tutta la notte fino alle operazioni di bonifica che si sono concluse nelle prime ore della mattinata di oggi, in zona Marconia, Pisticci e destra Basento.
Nella giornata di oggi tante le squadre ancora a lavoro, intente a domare le fiamme divampate in zona Stazione di Venusio sulla SP50 verso Gravina in Puglia, in località Picciano B, in località Selvapiana, in zona Scanzano, a Matera città nel Rione Cappuccini nei pressi di Via Casalnuovo.
Oggi, l'intervento più impegnativo è stato riscontrato su Montalbano, zona nella quale è stato necessario il supporto di un Canadair oltre a due squadre dei vigili dal fuoco e due squadre del Consorzio di Bonifica.
Nel video le fasi finali di spegnimento dell'intervento, nel quale si scorge sullo sfondo, il Canadair mentre sorvola l’incendio.
Con una nota inviata al comandante provinciale del Corpo, alla Regione Basilicata, ai prefetti di Potenza e Matera, al direttore regionale dei Vigili del Fuoco e al presidente della Provincia di Matera, i sindacati dei Vigili del fuoco hanno chiesto di prolungare fino al 15 settembre prossimo l’attività delle squadre Antincendio boschivo (Aib) di Policoro. E’ stato anche chiesto di istituire una squadra di pronto intervento per le ore notturne, presso la sede centrale di Matera, per tutta la durata della convenzione Aib 2023.
La richiesta è stata motivata con l’aumentato numero delle richieste di interventi in tutte le ore della giornata e in relazione alle alte temperature, alla fragilità del territorio e alla scadenza della convenzione Aib di Policoro al 31 agosto che dovrà esser portata all’attenzione della commissione paritetica territoriale. L’istanza è stata sollecitata con una nota a firma dei sindacati Conapo Vigili del Fuoco, Fns Cisl, Vigili del fuoco Fns Cisl, Vigli del Fuoco Cgil Fp e Confsal Vigili del fuoco.