Sabato 06 Settembre 2025 | 06:27

Matera, dal 2021 nessuna denuncia per usura «ma l'attenzione resta alta»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

usura denaro

Oggi la riunione dell’Osservatorio provinciale antiracket e antiusura. Quaranta le denunce per estorsione nel 2022 e nove finora nel 2023

Giovedì 22 Giugno 2023, 18:48

MATERA - Sono in calo le denunce per i reati di estorsioni e di usura nel Materano. È quanto emerso oggi a Matera nel corso di una riunione in Prefettura dell’Osservatorio provinciale antiracket e antiusura, presieduta dal prefetto Sante Copponi.

Per il reato di usura, è stata registrata una denuncia nel 2021 e nessuna dal 2022 a oggi. Sono state 34 le estorsioni denunciate nel 2021, 40 nel 2022 e nove finora nel 2023. Non ci sono istruttorie in corso presso la Prefettura per l’accesso al Fondo di solidarietà per le vittime di usura e estorsione.

Nel corso della riunione è stato evidenziato che, sebbene i reati denunciati non siano significativi per quanto riguarda l'usura ed in diminuzione quelli estorsivi, «l'attività di controllo del territorio per la prevenzione ed il contrasto di questi reati - è scritto in una nota diffusa dalla Prefettura materana - è sempre alta».

Al termine della riunione dell’Osservatorio, Copponi «ha assicurato il massimo supporto che sarà fornito alle vittime di usura ed estorsione che presentano istanza per ottenere i risarcimenti a valere sul fondo di solidarietà gestito dal Commissario straordinario antiracket e antiusura».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)