Sabato 06 Settembre 2025 | 21:46

Matera, La Martella: presto i lavori allo stadio

 
donato mastrangelo

Reporter:

donato mastrangelo

Matera, La Martella: presto i lavori allo stadio

Via libera da «Sport e salute» alla variante, riparte il cantiere

Giovedì 22 Giugno 2023, 14:51

MATERA - Ripartirà presumibilmente dopo le festività patronali della Madonna della Bruna, il cantiere per il completamento del campo sportivo di La Martella. È quanto comunica alla Gazzetta l’assessore comunale all’Urbanistica e Politiche dello Sport, Antonio Materdomini.

Lo scorso 16 giugno, infatti, è pervenuto al Comune di Matera il riscontro favorevole alla perizia di variante da parte della società Sport e Salute Spa del Ministero dell'Economia (centrale di committenza e di supporto alle procedure dell'intervento) per l’intervento Bando Sport e Periferie «Progetto di riqualificazione dello stadio comunale Borgo La Martella».

I lavori alla struttura, da ultimare entro il 2023, prevedono la rifunzionalizzazione dei locali spogliatoi, le demolizioni dei cordoli in calcestruzzo per la sistemazione dell’area destinata a vigilanza e primo soccorso, gli scavi di sbancamento per una nuova configurazione dell’area tecnica ai fini dell’adeguamento al regolamento della Figc - Lega Nazionale Dilettanti per campionati a livello dilettantistico nazionale. È prevista, inoltre, la realizzazione del nuovo tratto di collettore fognario e lo spostamento a aumento dei serbatoi di raccolta acque. I maggiori costi troveranno copertura nelle somme a disposizioni derivanti dal ribasso d’asta. Ai sensi dell’accordo sottoscritto «Sport e salute si impegna a contribuire alla realizzazione dell’intervento con risorse interamente a valere sul Fondo trasferendo all’Ente beneficiario l’importo massimo di euro 980mila a copertura di tutti i costi da sostenere per la realizzazione dell’intervento».

Nei giorni scorsi Antonio Manicone, residente dal 1997 a La Martella aveva chiesto lumi al sindaco Domenico Bennardi sullo stato di attuazione dei lavori. I due interventi al borgo erano stati annunciati nell’agosto 2022 nell’ambito di un Decreto approvato e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sui fondi Pnrr (Missione 5 Componente 2.3 Investimento 3.1 'Sport e Inclusione Sociale' - Cluster 1 e 2): ampliamento nuovo impianto in adiacenza al campo di calcio esistente per un importo di 1,9 milioni di euro e riqualificazione e adeguamento dell'impianto di calcio esistente per un importo di 600 mila euro, per un totale di 2,5 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)