POTENZA - La Commissione Europea «ha dichiarato la provincia di Matera indenne dalla brucellosi bovina». Lo ha reso noto l’ufficio stampa della Giunta regionale lucana, specificando che «il riconoscimento è avvenuto a seguito della valutazione favorevole da parte della Commissione della domanda presentata dall’Azienda sanitaria di Matera, per il tramite della Regione Basilicata e del Ministero della Salute».
Secondo l’assessore lucano alla Sanità, Francesco Fanelli, «l'obiettivo raggiunto ha una grande rilevanza sanitaria, in quanto conferma l’avvenuta eradicazione sul territorio della provincia di Matera di una malattia grave, sia per l’uomo che per gli animali. Ciò evidenzia - ha continuato - che il servizio sanitario dell'Asm e Regionale è adeguatamente organizzato per poter operare in modo capillare su tutto il territorio di competenza e per poter garantire livelli di prestazioni elevati. L'acquisizione della qualifica di provincia indenne, oltre ad avere una grande valenza nell’ambito della sicurezza alimentare e della tutela della salute pubblica, ha un’importante ricaduta economica, in quanto favorisce la commercializzazione degli animali e dei prodotti di origine animale, con ripercussioni positive sull'economia degli stabilimenti che - ha concluso Fanelli - operano sul territorio provinciale».