Sabato 06 Settembre 2025 | 18:52

Toh, c’è Calogiuri e sul set di Imma il giallo continua

 
Carmela Cosentino

Reporter:

Carmela Cosentino

Toh, c’è Calogiuri e sul set di Imma il giallo continua

Alessio Lapice è Calogiuri nella fiction Imma Tataranni, con Raffaello Licchelli (foto Genovese)

Ripercorre momenti del suo personaggio oppure gira nuove indagini al fianco del procuratore?

Giovedì 20 Aprile 2023, 16:27

Il maresciallo Ippazio Calogiuri avvistato nella città dei Sassi. Il personaggio interpretato dall’affascinante Alessio Lapice lascia sperare i telespettatori. Anche se bisognerà aspettare la fine dell’anno per conoscere il suo destino, quando la fiction «Imma Tataranni Sostituito Procuratore 3» sarà mandata in onda in prima serata su Rai 1.

Naturalmente nulla trapela dal set. Blindatissimo, sebbene molte scene siano girate nel centro storico di Matera, ma si possono avanzare due ipotesi: la prima è che l’attore sarebbe sul set per girare alcune scene in cui si ripercorrono le vicende dell’amatissimo personaggio dopo la sua dipartita, oppure, che Calogiuri sia scampato alla morte e adesso sia pronto a risolvere nuovi casi accanto a Imma Tataranni, interpretata da Vanessa Scalera, dando vita a quel triangolo amoroso che dà un pizzico di pepe alla storia. Intanto le riprese proseguono, dirette dal regista Enrico Rosati, ad eccezione della puntata girata lo scorso 6 aprile in piazza Vittorio Veneto, che ha visto trai i protagonisti, uno dei cantanti più amati dal grande pubblico, Gianni Morandi, diretto da Francesco Amato.

In questi mesi il regista che ha avviato le riprese a Roma, dove sono girati gran parte degli interni, è stato presente sul set poco volte, impegnato pare, a girare un altro film, ma questo non ha fermato la produzione che continua sotto lo sguardo attento di Rosati, al timone fino alla fine di aprile, quando sarà girato l’ultimo ciak.

Intanto su Rai 1 la serie prodotta Rai fiction, continua ad appassionare i telespettatori, registrando ancora una volta ottimi ascolti. E dato il successo delle intricate storie del personaggio nato dalla penna della scrittrice e sceneggiatrice Mariolina Venezia, non sono mancati paragoni con il «Commissario Montalbano» ideato da Andrea Camilleri e interpretato da Luca Zingaretti. Un paragone che regge soprattutto per l’intreccio narrativo, per il finale mai scontato e mai banale e per la scelta delle locations che mostrano non solo Matera, ma anche scenari mozzafiato sia lucani che pugliesi, che rendono la fiction, doppiata anche in Francia, Spagna e in Finlandia, un prodotto allettante.

Quanto alla terza stagione, è difficile dare delle anticipazioni. Ciò che si sa, ma è anche quello che confermano gli attori, è che non deluderà le aspettative. Non mancheranno colpi di scena, vedremo tra l’altro il cinico dottor Taccardi, interpretato da Carlo De Ruggieri, versare qualche lacrima di fronte a un caso importante e il maresciallo Lamacchia (Nando Irene) infilarsi nelle storie con fare sconclusionato e il cronista di nera Zazza (Giuseppe Ragone) sempre sul pezzo. Proseguiranno i conflitti tra Imma e la figlia Valentina (Alice Azzariti), scopriremo l’evoluzione del rapporto tra il sostituto procuratore e il marito Pietro, interpretato da Massimiliano Gallo. E naturalmente, se dovesse salvarsi, vedremo all’azione Calogiuri, scoprendo in che modo si insinuerà nella vita del sostituto procuratore. Insomma non ci resta che aspettare. Ne varrà la pena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)