MATERA - Si è spento all'età di 66 anni il noto architetto di Matera, Tonio Acito.
Il suo nome resta legato a molte opere nella città dei Sassi, dalla riqualificazione della Cava del Sole al Resburc della Cripa del Peccato Originale nel parco delle Chiese Rupestri passando per vari interventi sulle piazze cittadine.
Vincitore di numerosi premi, il suo nome era noto anche oltre confine con progetti e opere in Cina, a Cuba, Stati Uniti, Russia e Montenegro.
IL CORDOGLIO
Il coordinatore di Forza Italia per la provincia di Matera, Michele Casino, esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell'architetto materano Antonio Mattia Acito: "Matera e la Basilicata perdono un progettista di grande valore e di grande forza visionaria. Tonio era un amico col quale ho avuto modo di interfacciarmi tante volte durante la mia attività di Onorevole e, ancora prima, come assessore comunale. Una persona stimata oltre che un professionista di talento internazionale che ha sempre tenuto a cuore il progresso di Matera. Un progresso attuato attraverso i tanti interventi sulla città. I suoi interventi architettonici realizzati a Matera sono la splendida eredità che Tonio Acito lascia alla città e ai posteri".