Domenica 07 Settembre 2025 | 00:24

Mille luci e Matera riscalda chi aiuta gli ultimi della fila

 
Redazione Basilicata

Reporter:

Redazione Basilicata

Mille luci e Matera riscalda chi aiuta gli ultimi della fila

Il calendario degli eventi in programma a piazza Vittorio Veneto fino all’8 gennaio

Sabato 24 Dicembre 2022, 13:46

MATERA - L’atmosfera natalizia sta impreziosendo ancor di più il centro di Matera, dove è in corso la seconda edizione del Matera Christmas Village. Turisti e abitanti della città dei Sassi hanno eletto piazza Vittorio Veneto come luogo prediletto per innumerevoli eventi ed attività. Un calendario fitto per godersi la città, passeggiando attraverso le bancarelle tra tipici dolci e prodotti dell’artigianato, il tutto innaffiato da un’animazione vivace e coinvolgente.

Fino a domenica 8 gennaio, tutti i giorni dalle ore 10 a mezzanotte, l’atmosfera natalizia sarà amplificata da una serie di progetti di solidarietà messi in campo dall’«Associazione Italia Eventi», aggiudicatrice del bando comunale per realizzare l’evento.

L’iniziativa, a ingresso gratuito, è patrocinata dal Comune di Matera e dall’Unoe (Unione Nazionale Organizzatori di Eventi), in collaborazione con la Pro Loco Matera.

I due contributi sociali istituiti da Italia Eventi sono stati consegnati ufficialmente ieri, sotto l’albero natalizio in piazza Vittorio Veneto e vicino al presepe in cartapesta realizzato da Uccio Santochirico con la Cooperativa Oltre l’Arte. Il primo destinato alla Parrocchia di San Rocco e il secondo alla Rete Donna Comunale, entrambi attraverso dei buoni spesa.

«Un evento che dura un mese non può non sostenere il territorio in cui si svolge», racconta il presidente Lupo, «ecco perché non solo abbiamo istituito due contributi solidali, curato un’area verde della città, commissionato un presepe in carta pesta realizzato da artigiani locali, ma abbiamo anche pensato di destinare uno spazio alle associazioni cittadine al fine di incentivare le loro attività».

Una casetta in legno di 12 metri quadrati, difatti, messa a disposizione gratuitamente di tutte le associazioni materane, coordinata dalla Pro Loco di Matera come capofila. Un aspetto proposto e progettato sin dall’inizio all’interno del Bando Mercatini Enogastronomici del Comune di Matera.

Centrale e gettonatissima la Casa di Babbo Natale, riferimento per spedire letterine e realizzare foto ricordo con Santa Claus. Non mancano appuntamenti di lettura per i più piccoli, ma anche giochi collettivi e tornei.

Per i più golosi la meta è rappresentata dalla Casetta «Matera di Gusto». Qui, grazie alla collaborazione tra Pro Loco di Matera, Slow Food Matera e l’Associazione Cuochi Materani, numerosi gli show cooking dedicati alla cucina tipica delle feste a laboratori volti alla conoscenza di prodotti tipici. Il giorno di Santo Stefano sarà possibile, tra le altre cose, degustare le pettole fritte con il Gruppo Scouts Agesci Matera1.

Il mercatino natalizio, come da tradizione, unisce artigiani e piccoli produttori provenienti da diverse zone d’Italia. È possibile non solo acquistare e degustare prodotti tipici ed eccellenze locali e non, ma anche realizzare regali originali grazie alla presenza di presepi, articoli in ceramica e idee home made.

All’interno del ricco programma del Matera Christmas Village ci sono una serie di appuntamenti imperdibili che accompagneranno cittadini e turisti fino al lungo weekend della Befana.

Per chi ama la musica l’appuntamento è il 26 dicembre alle ore 11 con il Gruppo musicale Itinerante Bassa Musica «L’Armonia Molfettese» e alle 18,30 con la Ragnatela Folk Band 4ET. Il 30 dicembre alle ore 11 musica popolare materana con un gruppo con canti, fiati e tamburi, mentre alle 18 spettacolo di giocoleria di Mr. Distratto con EDC Circus. Anche sabato 31 dicembre, alle ore 11, sarà possibile godere delle strabilianti esibizioni degli artisti di strada Lacaposciuc di Matera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)