MATERA - Con un itinerario dalla Civita al Sasso Caveoso, alla scoperta delle scenografie presepiali, nei siti che in passato hanno ospitato film a tema religioso come il "Vangelo Secondo Matteo», «The Passion» e altri, e una rappresentazione sacra teatrale all’interno del Cineteatro ''Guerrieri», è cominciata a Matera la 12/a edizione del "Presepe Vivente nei Sassi», sul tema «Ascolta la mia voce». Di particolare attrazione, per la carica emozionale che contiene, tra aspetti scenografici e narrativi, è la rappresentazione teatrale curata dal regista lucano Gianpiero Francese. Lo spettacolo propone, in 50 minuti, i momenti salienti e rievocativi del presepe: l’Annunciazione, la Visitazione, il Sinedrio, la strage degli Innocenti e la Natività. L’iniziativa rientra tra gli eventi storicizzati selezionati dal Comune di Matera per il Natale 2022: prevede quattro spettacoli giornalieri nei giorni 8, 9, 10,17 e 18 dicembre e 6, 7 e 8 gennaio 2023.

Tour delle scenografie e rappresentazione sacra a teatro
Giovedì 08 Dicembre 2022, 18:51