Matera e Colobraro (Mt) sono in finale nel concorso nazionale Turismo dell’Olio. Lo ha comunicato il sindaco della Città dei Sassi, Domenico Bennardi, evidenziando che «Matera e Colobraro rappresenteranno la Basilicata nel concorso nazionale sul Turismo dell’Olio nella categoria 'Musei dedicati all’olio' promosso dalle Città dell’Olio, superando altre 179 candidature». La finale è in programma il 22 aprile.
Nel comunicato, il primo cittadino materano si è detto "molto felice di questo obiettivo raggiunto. Un plauso quindi al progetto 'Moom - Museo dell’Olio di Oliva di Matera'. Si tratta di una importante opportunità, il concorso nazionale è patrocinato dal Ministero della Transizione ecologica e vede la collaborazione di Coldiretti e Unaprol, alle finaliste nazionali costituirà un riconoscimento rilevante e un’occasione di visibilità nazionale per le migliori esperienze turistiche e buone pratiche legate al settore del turismo dell’olio».
Bennardi ha inoltre evidenziato che «in questa fase, la giuria di esperti nazionale ha selezionato solo due candidature lucane, premiandone la qualità e l’innovazione rispetto alle altre 179 candidate: 'Moom - Museo dell’Olio di Oliva' di Matera, con il progetto «Olio nei Sassi di Matera: tecnologie, qualità e vita quotidiana in un frantoio ipogeo» e 'Amoreolio esperienze e sapori dell’olio evo lucanò di Colobraro con 'Oliamoci bene. La rete delle Città dell’Oliò».