Domenica 07 Settembre 2025 | 15:05

Istituto falsificava diplomi di maturità nel Metapontino: 21 persone indagate

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Policoro, istituto falsificava diplomi di maturità: 21 persone indagate

Gli studenti durante il periodo di frequenza scolastica risultavano contestualmente lavoratori dipendenti 'a tempo pieno', e anche fuori regione

Mercoledì 20 Marzo 2019, 11:58

11:59

La Guardia di Finanza ha notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari a 21 fra dirigenti scolastici ed insegnanti di un istituto tecnico paritario, con sede nel Metapontino, che era diventato «un vero e proprio 'diplomificio».
L’istituto - secondo l’accusa - «con minima frequenza» e «a fronte di un corrispettivo di 2.500 euro annui», rendeva "possibile sostenere l’esame di stato per conseguire un diploma di geometra».


La Guardia di Finanza ha sequestrato registri di classe, registri dei professori e altri documenti relativi agli anni scolastici dal 2013 al 2017, accertando che gli studenti dell’istituto, «durante il periodo di frequenza scolastica, risultavano contestualmente lavoratori dipendenti 'a tempo pieno', con orari di lavoro incompatibili con quelli scolastici, attesa anche da distanza dei rispettivi luoghi di residenza (nelle province di Cosenza, Bari, Pescara, Padova)». Attraverso "la falsa annotazione delle presenze da parte dei professori e dei gestori pro tempore dell’istituto», 15 iscritti hanno ottenuto il diploma di geometra senza aver frequentato le lezioni. Alle società che hanno gestito l’istituto «sono stati contestati amministrativamente ricavi non dichiarati per 355 mila euro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)