Sabato 06 Settembre 2025 | 13:36

Lecce, piste ciclabili
per due milioni di euro

 
piste ciclabili

Sono previsti anche nuovi attraversamenti pedonali con segnaletica luminosa

Lunedì 29 Gennaio 2018, 10:25

10:45

LECCE - Quasi due milioni di euro per completare le piste ciclabili esistenti. Il progetto, che rientra in «Città rurale», il programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, è stato presentato nella riunione congiunta delle commissioni Lavori pubblici ed Urbanistica.

Prevede, si diceva, il completamento delle piste ciclabili esistenti che hanno inizio nei pressi dello stadio di via del Mare e terminano in prossimità di via Ragusa.

Si procederà alla messa in sicurezza dell’intero tracciato viario che attualmente presenta diverse situazioni di pericolo, con il restringimento delle carreggiate; la realizzazione di attraversamenti pedonali e ciclabili sfalsati; l’introduzione di nuova segnaletica luminosa in corrispondenza degli attraversamenti; un nuovo impianto semaforico a chiamata in prossimità del parco.

Poi, si interverrà per il superamento delle barriere architettoniche, con l’installazione di dispositivi acustici per non vedenti agli impianti semaforici esistenti; la realizzazione di nuovi marciapiedi e sistemazione della pavimentazione divelta dei marciapiedi esistenti; la realizzazione di nuove rampe per il superamento dei dislivelli.

Altro punto: la riqualificazione ambientale dell’area, con la piantumazione di nuove essenze arboree ed arbustive lungo marciapiedi e spartitraffico; l’estirpazione dei tronchi recisi lungo i marciapiedi; l’installazione di nuovi elementi di arredo urbano.

Ultimo step, la riqualificazione funzionale dell’area a verde attraverso installazione di attrezzature per lo sport e tempo libero.

Particolare attenzione sarà dedicata anche agli attraversamenti pedonali. «Sarà adottato il cosiddetto “staggered crossing”, ovvero attraversamento sfalsato - spiega il presidente della commissione Lavori pubblici, Angelamaria Spagnolo - che prevede uno sfalsamento longitudinale, nel senso di marcia dei veicoli, dei due tratti che il pedone deve attraversare, e la realizzazione di una idonea isola centrale all’interno dello spartitraffico esistente, adeguatamente protetta, dove il pedone è al sicuro durante il periodo che intercorre tra il primo e il secondo tratto di strada da attraversare».

Il progetto per il completamento delle piste ciclabili ed urban fitness prevede un impegno di spesa di un milione 807mila euro. [e.t.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)