Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 10:59

Lecce, per i parcheggi il Comune agevola i residenti: niente ticket nelle aree vicine all’abitazione

Lecce, per i parcheggi il Comune agevola i residenti: niente ticket nelle aree vicine all’abitazione

 
Gaetano Gorgoni

Reporter:

Gaetano Gorgoni

Lecce, per i parcheggi il Comune agevola i residenti: niente ticket nelle aree vicine all’abitazione

Incerti gli sconti per la seconda auto. In via 95º Reggimento Fanteria stalli a spina di pesce

Mercoledì 04 Giugno 2025, 09:58

La questione parcheggi è ancora aperta, anche per quanto riguarda il tema della gratuità per i residenti: tutti d’accordo, nella Commissione Traffico che si è svolta ieri mattina, sulla proposta del consigliere di minoranza Giovanni Occhineri di allargare la possibilità di parcheggiare gratuitamente (sulle strisce blu) anche in zone limitrofe alla propria residenza.

Partita tutta da giocare, invece, quando il residente in una zona tariffata possiede più di un’auto: sono previsti 140 euro all’anno (mentre oggi costa 190 euro nelle zone del centro) per consentire il posteggio negli stalli pubblici a pagamento (nei pressi della propria abitazione) dalla seconda auto in poi.

In maggioranza il consigliere Andrea Pasquino ha provato a far passare una modifica per la gratuità del posteggio anche della seconda auto dei residenti, ma ora si discute di un emendamento da presentare nel Consiglio comunale di settembre prossimo per ottenere un pagamento più basso del 50%. L’unica concessione sicura ai residenti delle zone tariffate, per ora, è relativa alla possibilità di parcheggiare sulle strisce blu nelle zone vicine alla propria abitazione. Il 14 febbraio del 2024 era già stata chiesta e ottenuta (all’unanimità), in consiglio comunale, l’approvazione dell’ordine del giorno che allargava la zona di parcheggio dei residenti, perché era emerso il problema della mancanza di stalli, che costringeva gli utenti a mettere mano al portafoglio per parcheggiare in zone a pochi passi da casa.

L’assessore alla Mobilità, Giancarlo Capoccia, si è detto favorevole. Il direttore Sgm, Ugo Guacci ha dato la disponibilità a inserire la previsione del parcheggio gratuito per le zone limitrofe all’abitazione del residente nel contratto di servizio tra Sgm e Comune. La modifica sarà attuata entro l’anno e poi sarà chiamato a esprimersi l’esecutivo.

Intanto proseguono gli interventi per aumentare i posti auto: «Sono in corso interventi significativi in via 95º Reggimento Fanteria, dove si sta procedendo alla trasformazione degli attuali stalli di sosta in parallelo in stalli a spina - annuncia l’assessore alla Mobilità, Giancarlo Capoccia - Questa scelta tecnica consentirà di incrementare sensibilmente il numero di posti auto disponibili, migliorando nel contempo l’ordine e la funzionalità della sosta. Solo su questa arteria centrale sarà possibile recuperare oltre 50 stalli rispetto alla situazione attuale, con un impatto positivo immediato per chi vive, lavora o frequenta la zona».

Un altro tema non ancora chiuso è quello dell’estensione delle strisce blu nelle periferie: adesso cittadini e associazioni hanno il tempo per formalizzare le loro richieste per frenare l’espansione che passa dal quartiere Salesiani a via Taranto, fino alle vie limitrofe della stazione.

C’è l’ultima battaglia da giocare in Consiglio per far passare qualche emendamento che limiti quella che in molti chiamano «l’invasione del balzello blu» (una iattura per i lavoratori della provincia, a cui nessuno pensa perché tanto non votano a Lecce).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)